Il Cynar è un amaro ottenuto dall'infusione di varie erbe e piante tra cui la cinarina, estratta dalle foglie di carciofo, ha un colore verde opaco ed è mediamente alcolico, circa 16%.
Il Cynar viene di solito bevuto come amaro a fine pasto per le sue proprietà digestive, oppure con ghiaccio e limone nella stagione estiva, ma spesso capita che nei bar si possa scegliere uno spritz al gusto di Cynar, molto delicato e con tendenza dolce, anche se meno stucchevole rispetto alla versione con Aperol.
Viene usato anche per comporre altri cocktail, si abbina bene alla coca cola e alla limonata.
Il Cynar fu brevettato nel 1952 da Angelo Dalle Molle e divenne famoso negli Anni Sessanta grazie allo slogan della pubblicità in cui un uomo beve tranquillamente il suo bicchiere di Cynar seduto su un tavolino disposto in mezzo ad una strada molto trafficata, con lo slogan che divenne un tormentone: "Cynar: contro il logorio della vita moderna". L'attore era Ernesto Calindri.
Lo stesso slogan è stato ripreso nel 2007 dalla pubblicità con Elio e le Storie Tese.
Nel 1995 anche il Cynar entra a far parte del marchio Campari.
Molto apprezzato anche all'estero, il Paese dove viene esportato maggiormente è il Brasile.
Il cassis o il ribes nero, lo sciroppo di cassis per preparare il kir, l'aperitivo tipico francese.
Il pesce rossetto (Aphia minuta): le caratteristiche, la pesca, gli usi in cucina e le differenze con i bianchetti e il pesce ghiaccio.
Il sistema immunitario è un vero e proprio apparato difensivo che protegge il nostro organismo dagli attacchi di diverse sostanze estranee.
I datteri di mare sono molluschi simili alle cozze di cui la pesca in Italia è vietata dal 1998.
I tagli di carne più tenera: la tenerezza delle carni bovine secondo uno studio scientifico che valuta la qualità dei vari muscoli dei bovini.
Fico d'India, tipico del Meridione, è il frutto di una particolare tipologia di cactus.
I pesticidi nella frutta e verdura sono stati riscontrati a livelli inferiori ai limiti di legge, ma alcuni accorgimenti possono ridurne la presenza nella dieta.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?