Ingredienti per 2 porzioni
|
|
Farina di frumento | 250 g |
Zucchero | 200 g |
Latte parzialmente scremato | 500 g |
Tuorli d'uovo | 80 g |
Burro | 160 g |
Maizena | 35 g |
lievito di birra | 10 g |
sale | 6 g |
cannella in polvere | |
scorza di limone |
Realizzare la crema amalgamando tuorlo e 165 g zucchero con una frusta, quindi aggiungere la maizena e la cannella e rendere il composto omogeneo e senza grumi. Versarlo in una casseruola ed aggiungere 415 g di latte e la scorza di limone, amalgamando bene. Accendere quindi il fuoco e portare ad ebollizione amalgamando continuamente. Togliere dal fuoco, rimuovere la scorza e lasciar riposare.
Amalgamare farina, lievito, sale e 30 g di zucchero, poi cominciare ad impastare aggiungendo gradualmente latte e acqua (70 g + 70 g) fino ad ottenere un composto compatto. A questo punto incorporare 20 g di burro morbido ed impastare nuovamente.
Proseguire a lavorare la pasta sul piano di lavoro per 8-10 minuti fino ad ottenere un panetto molto liscio ed elastico, poi coprire con pellicola trasparente e lasciar lievitare in frigorifero per 2 ore. Prendere il panetto di burro da 140 g, tagliarlo e disporlo su carta forno formando un quadrato (13 cm di lato), coprirlo e stenderlo delicatamente con matterello per renderlo uniforme.
Togliere l'impasto dal frigo, stenderlo in forma di quadrato (19 cm di lato) e poggiarvi sopra il panetto di burro ruotato di 45°.
Chiudere i lembi della pasta formando un pacchetto, saldarlo bene puizzicandolo con le mani.
FASE A) stenderlo col matterello fino a triplicarne la lunghezza. FASE B) piegarlo in 3 parti su sé stesso, prima il lembo di destra, poi quello di sinistra.
FASE C) Coprire con pellicola e fare riposare in frigo per 30 minuti. Ripetere altre 2 volte il procedimento A+B+C, l'ultima volta lasciando riposare in frigorifero per 2 ore.
Stendere la pasta col matterello formando un rettangolo alto circa 40 cm e largo 40, quindi arrotolarlo su se stesso. Tagliarlo quindi in 20 parti da 2 cm ciascuna, ottenendo delle girelle. Posizionare ciascuna in un pirottino (circa 8 cm di diametro) adatto alla cottura in forno (se non è di silicone, prima imburrarlo ed infarinarlo) e schiacciare la pasta finché non copra la base ed i bordi raggiungano circa i 2 cm di altezza. A questo punto riempirlo con un paio di cucchiai di crema ed infornare a 180° per circa 35 minuti. Servire una volta tiepidi o a temperatura ambiente.
Energia | 342 kcal - 1430 kjoule | |
Proteine | 5.8 g | |
Carboidrati | 45.0 g | |
di cui | ||
zuccheri | 23.3 g | |
Grassi | 16.6 g | |
di cui | ||
saturi | 9.4 g | |
Fibre | 1 g | |
Colesterolo | 150 mg | |
Sodio | 6 mg |
Ha circa 325 kcal/hg. La porzione si riferisce a due pasticcini farciti. mezza porzione può essere un'ottima idea di merenda leggera. Una volta cotti la superficie risulterà molto ben caramellizzata (di colore marrone-bruno), attenzione però che i pasticcini non si brucino.
I pizzoccheri, il tradizionale primo piatto a base di grano saraceno tipico della Valtellina.
Gli sciatt sono frittelle di grano saraceno tipiche della Valtellina, che racchiudono al loro interno un cuore di formaggio fuso.
Mousse al limone: la ricetta veloce, senza uova, fatta solo con panna, succo di limone, zucchero e gelatina.
La crema catalana, versione tradizionale e light: di origine spagnola è una crema pasticcera con uno strato di zucchero caramellato in superficie.
La torta bavarese, o la bavarese, è un dessert di origine francese composto da crema inglese, gelatina e panna montata: oggi vi presentiamo la versione alle fragole.
La marmellata di fichi è di facile realizzazione e non richiede per forza la pectina: scopriamo come farla con poco zucchero.
Marmellata di fragole con aceto balsamico: scelta della frutta, quantità di zucchero, uso della pectina, cottura e invasettamento.
Marmellata di fragole con poco zucchero: scelta della frutta, quantità di zucchero, uso della pectina, cottura e invasettamento.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Milanese di tonno con purè allo zenzero
Morbido al gorgonzola, noci al miele e crema di mele
Panini dolci ripieni di ricotta e cioccolato
Panna cotta alla nocciola e salsa al cioccolato
Pasta al pesto di pistacchi e gamberi rossi
Petto d'anatra con purè di patate dolci allo zenzero e peperoni caramellati
Piadina integrale con crudo, bufala e fichi
Pizza semi-integrale bufala e capesante
Pizzoccheri ai cavolfiori ed acciughe
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?