Gli struffoli sono un dolce tipico della cucina napoletana e campana, consumati prevalentemente durante le feste natalizie e molto simili alla cicerchiata tipica del Centro Italia, alla cicirata calabrese e alla pignoccata siciliana. Gli struffoli sono composti da palline di impasto fritte, aromatizzate con liquore all'anice (alcuni usano anche il liquore Strega) e poi cosparse di miele, di frutta candita e di piccoli confetti di zucchero colorati. Solitamente gli struffoli vengono serviti a forma di ciambella, ma si possono trovare anche monoporzione o a forma di montagnetta.
Per quanto gli struffoli siano, ormai, indissolubilmente legati alla cucina napoletana sembra che la loro origine sia straniera. Alcuni sostengono derivino da un dolce già esistente durante l'epoca dei Greci e tutt'oggi consumato in Grecia, i loukoumades (piccole frittelle sferiche), altri, invece, credono siano imparentati con un altro dolce tipico della cucina spagnola, il piñonate, a base di pinoli e mandorle, più simile al torrone o al croccante, per la verità, che agli strufffoli.
La ricetta degli struffoli non è difficile, ma richiede molta pazienza, prima nel preparare tutte le palline d'impasto (a Napoli spesso usano un macchinario apposito con una griglia dove viene appoggiato l'impasto sottile che subendo la pressione delle mani si rompe in tante piccole palline) e poi nel friggerle. Per quanto riguarda la frittura ricordiamo che la temperatura ottimale dell'olio (di arachidi!) deve essere molto alta (170-180°C, ma mai oltre i 190°C).
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Per la decorazione:
Su un piano da lavoro fare la fontana con la farina e aprire le uova al centro, unire il burro fuso, il liquore, lo zucchero, iniziare a mescolarle alla farina con una forchetta, aggiungere le bucce di agrumi grattugiate. Impastare il tutto con le mani fino a che il composto non assume una consistenza liscia e omogenea. Lasciarlo riposare coperto da pellicola per circa 30 minuti.
A questo punto prelevare una pallina di impasto, farne un bastoncino e tagliare con il coltello tante palline di circa 1 cm, continuare con tutto l'impasto. Le palline vanno appoggiate su un vassoio con un po' di farina, per evitare che si incollino tra di loro.
Mettere a scaldare l'olio in una pentola e quando avrà raggiunto la temperatura ideale friggere tutti gli struffoli pochi alla volta finchè non diventano dorati in superficie, quindi scolarli con una schiumarola e asciugarli in carta assorbente.
Versare il miele in una pentola e farlo sciogliere con il calore, quindi versare dentro gli struffoli fritti mescolando bene per far aderire il miele e unire anche i confettini e i canditi continuando a mescolare. Impiattare gli struffoli a forma di ciambella sul piatto da portata.
Energia |
353 kcal - 1476 KJoule |
|
2 g |
||
Proteine |
8 g - 9% |
|
Carboidrati |
65 g - 71% |
|
Grassi |
8 g - 20% |
|
di cui |
|
|
saturi |
2.7 g |
|
monoinsaturi |
3.2 g |
|
polinsaturi |
1.5 g |
|
Fibre |
2 g |
|
Colesterolo |
66 mg |
|
Sodio |
26 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Soufflé al cioccolato - Ricetta francese
Strudel di mele con pasta matta
Struffoli napoletani ricetta tradizionale
Tarte Tatin: origine e ricetta alle albicocche
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?