Soufflé al cioccolato - Ricetta francese

Il soufflé è una ricetta di origine francese, di non facile realizzazione anche se gli ingredienti e la preparazione sono relativamente semplici.

 

 

Il soufflé si può declinare sia in versione dolce che salata, in questo articolo proponiamo la ricetta del soufflé al cioccolato, nella versione del grande chef francese Alain Ducasse.

Sì o No?

La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.

La densità calorica che sarebbe meglio non superare, per quanto riguarda i dolci da forno, è di 250 kcal/hg. La ricetta che trovi in questo articolo non soddisfa questi vincoli, come praticamente tutte le ricette della cucina tradizionale, se vuoi visualizzare una possibile variante del soufflé al cioccolato, declinata in versione "Sì", ti rimandiamo alla ricetta del soufflé al cioccolato con salsa alla liquirizia.

Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!

 

 

La ricetta del soufflé al cioccolato

Soufflé al cioccolato

Consiglio per questa ricetta l'uso di un cioccolato di qualità, con una % di cacao compresa tra il 60 e il 75%.

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di latte
  • 20 g di maizena
  • 60 g di tuorli
  • 200 g di albumi
  • 300 g di cioccolato fondente al 60% (circa) di cacao
  • 80 g di zucchero
  • burro e zucchero per imburrare le terrine

Preparazione

 

 

Tritare grossolanamente il cioccolato.

In una casseruola versare il latte e la maizena, mescolare con una frusta. Scaldare a fuoco medio-alto mescolando in continuazione, non appena arriva ade ebollizione spegnere.

Unire il cioccolato e continuare a mescolare finché non sarà completamente fuso.

Aggiungere i tuorli d'uovo e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Accendere il forno statico a 170 gradi.

Montare gli albumi in una ciotola, quando iniziano a schiumare e ad aumentare di volume aggiungere la metà dello zucchero, continuare a montare, quando sono quasi completamente montati unire il resto dello zucchero, continuare a montare fino ad ottenere un composto fermo e ben montato.

Aggiungere gli albumi al composto di cioccolato, in tre volte, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto con una spatola.

Imburrare gli stampini, cospargere con lo zucchero in modo uniforme.

Versare il composto fino al bordo, se necessario livellare con una spatola.

Passare la punta di un coltello lungo il bordo di ogni stampino, in modo tale da ricavare un piccolo spazio tra il composto e il bordo dello stampo.

Infornare per 12-13 minuti e servire immediatamente dopo aver sfornato. Eventualmente si può spolverizzare con zucchero a velo.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

248 kcal - 1037 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

4 g

Proteine

6 g - 10%

Carboidrati

27 g - 42%

Grassi

14 g - 48%

di cui

 

saturi

7.9 g

monoinsaturi

4.2 g

polinsaturi

0.6 g

Fibre

1 g

Colesterolo

87 mg

Sodio

75 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.