Il Meal kit è una vera e propria rivoluzione. Spesso il lavoro e i numerosi impegni rendono difficile avere il giusto tempo per pensare alla spesa e a cosa cucinare, quindi affidarsi a un kit che contiene ingredienti di qualità già dosati per un pasto gustoso è la soluzione per evitare di porsi continuamente la domanda scomoda del "che cosa cucino oggi?". Ecco perchè un'ottima soluzione per alleviare lo stress di capire cosa mangiare è HelloFresh, un servizio che offre tutto l'occorrente per eseguire facili ricette realizzabili in pochi minuti, ma soprattutto estremamente gustose.
I Meal kit di HelloFresh sono delle comodissime box che includono tutti gli ingredienti necessari comprese di salse e condimenti e istruzioni per realizzare tutte le ricette della settimana. HelloFresh è un'azienda leader nel settore dei meal kit, il suo successo è dato dall'innovativo servizio tramite il quale si può decidere online il menù settimanale, avendo a disposizione pasti bilanciati. Le ricette infatti sono già porzionate, con ingredienti pronti per essere cucinati in soli 30-40 minuti grazie all'aiuto di un comodo ricettario illustrato di soli 6 step.
Impostare il menù settimanale è davvero molto semplice; si può scegliere tra diverse tipologie di pasto, che variano soprattutto in base alle abitudini alimentari della persona. Sull'applicazione sono infatti disponibili menù diversi, dedicati ad ogni esigenza: si trovano ad esempio piani alimentari dedicati alla famiglia, ma anche vegetariani o a base di carne e pesce. La box viene creata su misura in base alle persone che ne fanno uso e le ricette sono davvero tantissime, da quelle italiane tradizionali a proposte internazionali. HelloFresh garantisce la massima flessibilità, è quindi possibile programmare sia il giorno che l'ora della consegna del kit tenendo in conto che in ogni momento si può cambiare la data o mettere il servizio in pausa. I Meal kit vengono incontro a qualsiasi necessità, permettendo di aggiungere porzioni extra e dedicandosi anche a pasti dietetici per soddisfare i bisogni di tutti.
I Meal kit contengono ingredienti già dosati con abbinata una spiegazione illustrata completamente esaustiva. I prodotti arrivano freschi a casa grazie a un packaging particolare. All'interno della box si trova tutto, pasta, riso, carne e pesce ma anche erbe e mix di spezie. Il prodotto arriva fresco e di stagione assieme a preziosi consigli dello chef per migliorare le ricette e godere di una cena gustosissima.
I vantaggi di cambiare il proprio stile di vita e affidarsi ai Meal kit sono davvero tantissimi, a partire dalla sostenibilità fino ad arrivare al rispetto per la filiera agroalimentare i benefici per la salute e per il pianeta sono evidenti.
Ridurre al minimo gli sprechi è oggigiorno una prerogativa di tutti, tramite le box pre-porzionate si evita di sprecare il cibo, che viene preparato proprio in base alla richiesta dell'utente. Se si pensa infatti a quanto cibo viene preparato in sovrabbondanza, spesso senza una reale idea della quantità necessaria, non è difficile immaginare quanto sia drastico il problema dello spreco alimentare connesso alle emissioni di CO2. Le emissioni di HelloFresh vengono controbilanciate grazie a progetti di compensazione carbonio in collaborazione con Planetly, così da rendere il servizio a impatto zero. Quella del Meal kit è una pratica sostenibile, la scatola viene imballata con materiale riciclabile, e le confezioni sono impiegate nella quantità indispensabile a conservare gli alimenti per garantirne la freschezza. I fornitori di HelloFresh inoltre sono selezionati con cura, prediligendo produttori locali per consegnare il kit a casa delle persone in breve tempo e scegliendo ingredienti sani e di qualità. L'azienda collabora inoltre con il Banco Alimentare, tramite il quale distribuisce alle persone bisognose le cene che rimangono invendute.
La vita frenetica e gli impegni infiniti rendono sempre più difficile occuparsi anche della spesa, soprattutto se questo comporta pensare alle esigenze di tutti i componenti della famiglia. Cucinare richiede infatti dedizione e tempo, ma succede che quando ci si cimenta, manca un ingrediente o si sbaglia una ricetta troppo complessa, rischiando di lasciare il frigo colmo di cibo che non si sa come riutilizzare. Con un servizio come quello del Meal kit si evita di sprecare tempo, ogni ricetta è dettagliatamente spiegata ed è molto veloce da realizzare.
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Cassetta primo soccorso: normative, dove posizionarla e cosa deve contenere
Mal d'autunno: 5 idee per affrontarlo al meglio
Un viaggio on the road nella cucina siciliana
Le differenze tra acqua minerale e acqua del rubinetto
Meal kit, cucinare intelligente
Rubinetti a 3 vie come funzionano e a cosa servono
Filetti di merluzzo in padella: una ricetta ricca di gusto
Storia e curiosità dei pancakes
Come decorare la tavola per una cena tra amici? 6 idee originali
Vacanza culinaria rovinata cosa fare e come ottenere il rimborso Wizzair
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?