Storia e curiosità dei pancakes

I pancakes, o pannenkoeken, rappresentano il dolce da colazione americano per eccellenza, ma quello che in pochi sanno è che questo dolce in realtà ha origini europee.

 

 

La singolare curiosità di questo dolce è che nasce in Grecia e solo successivamente è arrivato nel Nord Europa, diventando infine un dolce della colazione statunitense.

La ricetta originale dei pancakes è molto semplice e prevede l'uso di acqua e farina, si parla di questo dolce nato nell'antica Grecia già nel 500 a.C. nelle opere di Cratino e Magnete. A quell'epoca però venivano chiamati teganites, nome che deriva dal tegame in cui venivano cotti.

In Grecia venivano preparati con farina, olio di oliva, acqua e addolciti con l'aggiunta di miele e venivano serviti a colazione con il formaggio. Durante l'impero romano prendono il nome di Alita Dolcia e alla ricetta originale venne sostituita l'acqua con il latte, uova e varie spezie, ma era un piatto riservato solo alle persone benestanti.

I pancakes ai giorni nostri

Intorno al quattrocento i pancakes iniziano ad essere mangiati in tutta Europa e in Russia con diverse varianti all'interno della ricetta in base allo stato di provenienza. I pancakes americani, che ad oggi sono quelli più famosi, risultano spessi e soffici a causa dell'uso del baking powder, un lievito chimico, e solitamente vengono serviti con lo sciroppo d'acero.

Se la classica versione dei pancakes non ti soddisfa prova la ricetta dei golosi pancake al cioccolato, ricetta consigliata soprattutto per i bambini che vanno letteralmente pazzi per il cioccolato. Anche se i pancakes possono essere sia dolci che salati così da poter accontentare ogni genere di palato.

 

 

Per preparare i pancakes originali bastano solo cinque minuti e agli ingredienti liquidi vanno aggiunti quelli secchi mescolando il tutto con una frusta per evitare grumi. Per ultimi invece vanno aggiunti gli albumi dell'uovo montati a neve.

La caratteristica dei pancakes americani è che bisogna aggiungere un goccio di aceto con il lievito che renderà questo dolce alto e soffice proprio come l'originale.

La ricetta americana originale

I pancakes sono perfetti per una colazione proteica, ma anche per un brunch o per preparare una merenda ricca e sana per i bambini.

 

 

Gli ingredienti per preparare otto pancakes americani originali sono:

  • 200 grammi di farina
  • 250 grammi di latte
  • 2 uova
  • 30 grammi di zucchero
  • 30 grammi di olio di semi o di burro fuso
  • una bustina di lievito per dolci
  • un cucchiaino di aceto
  • un pizzico di sale
  • una noce di burro che andrà messa sulla padella per la cottura

I tuorli delle uova vanno separati dagli albumi e questi ultimi vanno montati a neve. Mescolare poi in una ciotola i tuorli, l'olio, il latte e l'aceto con l'aiuto di una frusta, a parte invece va setacciata la farina, il lievito, il bicarbonato insieme al sale e allo zucchero.

Unire gli ingredienti secchi con quelli liquidi e incorporare delicatamente gli albumi montati a neve effettuando movimenti lenti dal basso verso l'alto per far amalgamare bene il tutto.

Scaldare la padella con una noce di burro e versare un mestolo dell'impasto, cuocerli a fuoco lento prima da una parte poi dall'altra. Una volta che il pancake sarà dorato da entrambi i lati sarà pronto per essere gustato.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Pancake alle carote: come realizzarli?

I pancake alle carote. Belli da vedere, morbidi e squisiti, rappresentano una portata ideale per un brunch, ma anche un perfetto pranzo leggero e veloce da preparare.

Camminare 10000 passi al giorno fa dimagrire?

La storia dei 10000 passi al giorno è una simpatica trovata per dare un obiettivo ai sedentari che fosse sufficientemente sfidante, ma non troppo difficile da raggiungere.

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Ciliegie a dieta: attenzione alle calorie!

Arriva la primavera e con essa le ciliegie... E le diete. Le due cose vanno d'accordo? Dipende...

 

Quante fragole a dieta? Fanno ingrassare?

Le fragole fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Quante se ne possono mangiare a dieta?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati? In realtà non ci deve interessare più di tanto...

Brioche ricetta originale francese

La brioche: la ricetta originale di un dolce da forno lievitato di origine francese e dalle mille varianti.

La macedonia si può mangiare a dieta? Come renderla "light"?

Molti pensano che la macedonia non si possa mangiare durante una dieta a causa dello zucchero aggiunto, ma è davvero così?