Come decorare la tavola per una cena tra amici? 6 idee originali

Aspetti degli amici a cena ma non sai come decorare la tavola per renderla più accogliente? Non bisogna essere degli appassionati di cucina per sapere che il buon cibo va accompagnato da una mise en place esteticamente gradevole, perchè anche l’occhio vuole la sua parte.

 

 

Per creare un’atmosfera unica non bastano solo le stoviglie, i tovaglioli e i piatti. Anche gli elementi decorativi sono fondamentali per creare la giusta atmosfera per dei momenti indimenticabili da trascorrere in buona compagnia. Se cerchi anche delle idee per una cena veloce, a questo link troverai quello di cui hai bisogno per preparare tutto al meglio.

Adesso vediamo insieme 6 idee semplici e al contempo originali per apparecchiare la tua tavola in occasione della prossima cena tra amici.

Tovaglia: quale scegliere?

La prima scelta che si fa quando ci si accinge ad apparecchiare la tavola, è quella che riguarda la tovaglia, dove si può dar spazio alla propria creatività. Dai toni pastello per i periodi estivi, a quelli più forti per la stagione invernale, con la tovaglia ci si può proprio sbizzarrire!
Se poi non si vuole sbagliare, anche una semplice tovaglia bianca sarà perfetta, purché venga abbellita da elementi decorativi come il centrotavola o i segnaposto.

Ma è bene precisare che la tovaglia non è obbligatoria! Se si ha a disposizione un bel tavolo di legno o di marmo, perché coprirlo? Si può decidere di lasciarlo in mostra sostituendo la tovaglia con dei runner.

 

 

Tavola in stile provenzale

Se sei una persona che ama decorare, allora lasciati ispirare dagli stili decorativi, come quello provenzale. Ti basta prendere un simbolo della Provenza come la piantina di lavanda, abbinarla a delle luci decorative, e il gioco è fatto! Avrai creato in pochi e semplici passaggi un ambiente suggestivo e a tratti fiabesco.

Piatti e stoviglie

Passando alle stoviglie, la scelta è praticamente illimitata: si può optare per l’utilizzo di servizi già pronti oppure unire tipologie differenti, purché si presentino armoniche tra loro.

I sottopiatti devono rimanere sul tavolo fino alla fine della cena e ricordiamoci che, come ci insegna il galateo, bisogna utilizzare minimo 3 piatti: uno per l’antipasto, uno per il primo e uno per il secondo.

Piccole decorazioni

 

 

Ogni commensale è importante e, in quanto tale, è giusto che al suo posto sia presente una piccola decorazione. Anche qui ci si può proprio sbizzarrire con le idee: rametti di eucalipto, spighe di grano, ulivo. Ma un esempio pratico ed economico può essere il rametto di rosmarino, molto facile da reperire, avendolo bene o male tutti in casa o in giardino.

Per valorizzare maggiormente la postazione, si può optare per un bel sottopiatto in juta o in vimini, così da staccare esteticamente il piatto dal runner o dalla tovaglia, dando maggior pregio alla seduta.

Centrotavola

Per completare la tavola e renderla ancora più accogliente, il centrotavola è la scelta ideale. Si va dalle creazioni floreali ai prodotti fai da te, purché siano tutti attinenti con il tema e lo stile complessivo che si è scelto.

Per realizzare qualcosa di simpatico, si possono creare un paio di piccoli centrotavola utilizzando dei rametti di rosmarino o dei semplici fiori di campo, posizionandoli alle estremità del tavolo. In questo modo potranno essere presenti durante tutta la durata della cena senza essere d’intralcio.

Segnaposto

Per personalizzare ancora di più la tavola, si possono realizzare dei piccoli segnaposto per gli ospiti. Con delle mollette di legno che tengono stretto un foglietto, magari utilizzando un tipo di carta particolare, il segnaposto presenterà il nome del commensale, rigorosamente scritto a mano.

In questo modo, avrai creato qualcosa di emozionale e dal buon gusto estetico!

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.