Rubinetti a 3 vie come funzionano e a cosa servono

Utilizzare il rubinetto della cucina per lavare i piatti, il piano della cucina o magari per pulire la frutta o la verdura è qualcosa di scontato, di assolutamente normale. Bisogna sottolineare che tutto ciò è possibile grazie all’acqua costantemente controllata che dagli acquedotti arriva nelle nostre case.

 

 

Ma cosa fare se si vuole migliorare ulteriormente l’acqua che esce dai rubinetti? La soluzione migliore è quella di installare un rubinetto a 3 vie in cucina al posto del comune rubinetto. Scopriamo come funzionano i rubinetti a 3 vie e a cosa servono.

A cosa servono

Rubinetti a tre vie

Quando si usano sistemi di filtraggio particolari per l’acqua, in cucina può essere utile utilizzare un rubinetto a 3 vie, così da poter usare, in base alle esigenze specifiche, l’acqua filtrata oppure quella non filtrata che esce dalle tubature.

Un rubinetto a 3 vie è infatti uno degli elementi fondamentali da collegare ad un sistema di filtraggio dell’acqua che viene installato sotto il lavello.

Con questo particolare dispositivo, tenere pulito e in ordine il lavandino sarà più facile, in quanto non occorre fare ulteriori buchi sul lavello, infatti basta semplicemente sostituirlo al tradizionale rubinetto a due presente solitamente in cucina.

Inoltre, con questo rubinetto si evita anche di installare filtri antiestetici e scomodi sul terminale del rubinetto. Per chi desidera realizzare nella propria casa un sistema pratico e funzionale per la depurazione dell’acqua che esce dalle tubature, la scelta giusta è quindi un rubinetto a 3 vie, strumento indispensabile per rendere completo l’impianto.

Facile da installare ed estremamente efficiente, questo tipo di miscelatore rappresenta quindi la soluzione ideale per chi desidera spillare l’acqua filtrata e non filtrata da un unico rubinetto.

 

 

Come funzionano

Il rubinetto a 3 vie ha un funzionamento molto semplice e una volta installato va a sostituire completamente il rubinetto precedente. Infatti, dopo aver installato un sistema di filtraggio e depurazione dell’acqua che giunge dalle tubature, grazie ad un rubinetto a 3 vie sarà possibile utilizzare l’acqua depurata dalla via separata.

Inoltre, sarà possibile usare l’acqua calda e fredda non depurata. Così facendo si potrà sfruttare in maniera molto semplice il rubinetto, utilizzando il tipo di acqua preferita o che necessita al momento. Per erogare l’acqua desiderata, che quindi viene erogata dallo stesso rubinetto, è sufficiente agire sulle manopole.

Un dettaglio importante che contraddistingue questi rubinetti è quello di essere costruiti, come previsto dalla normativa, per evitare che i due tipi di acqua, filtrata e non filtrata, vengano a contatto. Questo non avviene perché all’interno del rubinetto sono presenti due canali separati dai quali scorrono i tipi di acqua erogati.

Come è evidente, il rubinetto a tre vie è pratico e funzionale, e anche se presenta un costo più elevato rispetto a un rubinetto tradizionale, vale la pena installarlo, poiché offre tanti vantaggi. Sul mercato si trovano svariati modelli, dal design moderno e ricercato, e anche con linee che richiamano i rubinetti tradizionali a due vie.

Proposti in diverse versioni, si possono scegliere cromati, satinati, colorati e sono adatti per essere installati in qualsiasi tipo di cucina, da quella classica a quella moderna.

 

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Alla scoperta del pangasio: perché fa bene e come usarlo in cucina

Il pangasio è un pesce che a oggi non è particolarmente conosciuto, tuttavia si sta sempre più ritagliando un ruolo di spicco sulle tavole di molte famiglie italiane.

Nutrizione Autunnale: Consigli per una Dieta Equilibrata

Con l’arrivo dell’autunno è normale avere voglia di cibi più calorici per contrastare l’abbassamento delle temperature, nonché rinforzare l’organismo per evitare i malanni di stagione.

I fichi fanno ingrassare?

I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.

Fichi

I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.

 

L'olio extravergine di oliva nutraceutico: cos’è e dove trovarlo

Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.

Il gelato fa ingrassare?

Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?

La normativa italiana sulla canapa alimentare

Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.

Quanti albumi si possono mangiare al giorno?

Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!