Le alette di pollo alla messicana, o ali di pollo piccanti, o alette di pollo alla diavola, sono un piatto sfizioso che molto spesso in Italia troviamo nei menù di pub e fast food e che viene servito con delle salse in accompagnamento, maionese, senape o ketchup a seconda dei gusti. Se consideriamo le alette di pollo alla messicana come un secondo piatto le potremmo abbinare a un'insalata mista oppure a delle patate arrosto. Possono diventare anche un piatto unico se accompagnate da del riso in bianco.
Un modo originale per utilizzare le alette di pollo che sono una parte spesso bistrattata e poco apprezzata di questo volatile.
La peculiarità di questo piatto sta nell'uso del peperoncino e della paprika con cui le ali di pollo vengono aromatizzate e, volendo, marinate. Il Messico, in fondo, è la patria del peperoncino, si possono contare più di cento specie diverse di peproncini coltivati! Non c'è da stupirsi, quindi, se questa ricetta, benché non sia una ricetta codificata in realtà, sia stata chiamata "alla messicana".
La differenza tra i due procedimenti (semplice aromatizzazione o marinatura) è banale: nel primo caso le ali di pollo vengono condite e immediatamente cotte, nel secondo caso vengono fatte riposare in frigorifero per un tempo variabile, ma mai inferiore alle 4 ore.
La cottura si può fare in padella oppure in forno: consiglio sempre quest'ultima opzione, perché la forma delle alette, che sono molto spigolose, non consente una corretta rosolatura con il rischio di bruciare localmente la pelle, e di lasciar crude altre zone.
Inoltre il condimento, per come è fatto, in padella rischia di bruciarsi mentre in forno viene rosolato in modo più uniforme.
Prima di cucinare le alette, consiglio di farle marinare un paio d'ore nel mix di spezie, poi possono essere cotte sia in padella che al forno. In base ai gusti personali nel mix di spezie si possono aggiungere anche l'aglio tritato, il cumino, il coriandolo, il tabasco.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Se le alette acquistate hanno ancora alcune piume attaccate passarle sopra la fiamma del gas velocemente così da bruciarle ed eliminarle.
Spremere il limone, rimuovere la parte terminale delle alette, e tagliare in due la restante parte.
Preparare la marinatura in un mortaio pestando bene il peperoncino, la paprika, il sale, il pepe, il tabasco, l'aglio e l'olio, dopo qualche minuto unire i liquidi (olio e limone) e pestare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettere le alette in una casseruola, spennellare la superficie con la marinata.
Cuocere le alette in forno ventilato già caldo, a 200°C per circa 20 minuti.
Le alette di pollo alla messicana non sono un piatto che si adatta ai vincoli della Cucina Sì, poichè le ali con pelle sono già molto caloriche, ha circa 200 kcal per 100 grammi, e per di più vengono cotte spesso usando molto olio. Usando spezie saporite, come il peperoncino e la paprica, si può limitare l'uso di olio e condimenti, ma questo rimane sempre un piatto da concedersi ogni tanto, senza pensare alle calorie perché sono sempre un po' troppe.
Di seguito trovate le calorie e i valori nutrizionali di una porzione (costituita da circa 5 alette intere).
Energia |
376 kcal - 1572 KJoule |
|
26 g |
||
Proteine |
26 g - 28% |
|
Carboidrati |
0 g - 0% |
|
Grassi |
30 g - 72% |
|
di cui |
|
|
saturi |
1.0 g |
|
monoinsaturi |
5.4 g |
|
polinsaturi |
0.5 g |
|
Fibre |
0 g |
|
Colesterolo |
0 mg |
|
Sodio |
158 mg |
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?