Cartilagine di squalo

Cos'è la cartilagine di squalo

La cartilagine di squalo è un particolare tipo di cartilagine gommosa che costituisce lo scheletro dello squalo e in generale dei pesci ad esso affini, i Condritti, come la razza e la chimera.

 

 

La cartilagine di squalo pura, essiccata e ridotta in polvere è venduta come integratore per svariati utilizzi, tra cui anche la prevenzione e la cura del cancro, soprattutto del sarcoma di Kaposi, che colpisce spesso le persone colpite dal virus HIV. La cartilagine di squalo è utilizzata anche per l'artrite, la psoriasi, la cicatrizzazione delle ferite, la retinopatia diabetica e l'enterite (infiammazione dell'intestino).

La cartilagine di squalo viene anche venduta sottoforma di crema, da applicare sulla pelle, per combattere l'artrite e la psoriasi. Viene anche promossa come integratore utile per la salute delle articolazioni dei cani e di altri animali da compagnia.

 

 

Controindicazioni

La cartilagine di squalo è probabilmente sicura per maggior parte delle persone quando assunta nelle quantità consigliate per via orale, per un massimo di 40 mesi; e se applicata sulla pelle per un massimo di 8 settimane.

Gli effetti collaterali comprendono sapore sgradevole, nausea, vomito, mal di stomaco, costipazione, ipotensione, vertigini, glicemia alta, livelli elevati di calcio (è sconsigliabile a chi è affetto da ipercalcemia), stanchezza.

Cartilagine di squalo

Benefici dell'integrazione di cartilagine di squalo

Effetti possibili (prove ancora insufficienti)

Nessuno

Dosaggio consigliato

Non esistono ancora informazioni sufficientemente documentate per consigliare una dose ottimale.

Conclusioni

La cartilagine di squalo viene promosso soprattutto come integratore anticancro, ma le ricerche effettuate non hanno dimostrato la capacità di questo integratore di combattere qualunque tipo di tumore.

Su altre condizioni, come la psoriasi, esistono alcune ricerche che hanno sperimentato una qualche utilità, ma ne occorrono altre a conferma.

 

 

Allo stato attuale della ricerca, si può affermare che la cartilagine di squalo non è un integratore interessante, per nessun tipo di condizione, semplicemente perché le prove di una sua efficacia non esistono.

Bibliografia

Effect of shark cartilage derived protein on the NK cells activity

Evaluation of shark cartilage in patients with advanced cancer: a North Central Cancer Treatment Group trial

Neovastat (AE-941) in refractory renal cell carcinoma patients: report of a phase II trial with two dose levels

Neovastat (AE-941), an inhibitor of angiogenesis: Randomized phase I/II clinical trial results in patients with plaque psoriasis

A randomized, double blind, placebo controlled trial of a topical cream containing glucosamine sulfate, chondroitin sulfate, and camphor for osteoarthritis of the knee

Anti-inflammatory and analgesic activity of a water-soluble fraction from shark cartilage

Shark cartilage for cancer treatment

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Glicemia

La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.

Integratori sessuali contro l’impotenza: quali efficaci e quali no

Gli integratori sessuali contro l’impotenza non sempre sono a base di prodotti la cui efficacia è stata testata e le loro pubblicità possono essere ingannevoli.

Psyllium

I semi di psyllium sono un integratore utilizzato per combattere stati blandi di stitichezza, fanno parte dei lassativi di massa.

Calcoli renali e colica renale

I calcoli renali sono un problema che coinvolge 1,2 milioni di persone ogni anno, e che rappresenta l'1% circa delle cause di ricovero.

 

Colesterolo alto e trigliceridi alti: cosa fare?

Colesterolo e trigliceridi: l'importanza dell'alimentazione nelle malattie cardiovascolari.

Mal d'autunno: 5 idee per affrontarlo al meglio

Sono sempre di più le persone che soffrono del mal d'autunno, che negli Stati Uniti viene comunemente chiamato back-to-school-blues.

Saturazione dell'ossigeno: quando è troppo bassa, le cause e i sintomi

La saturazione dell'ossigeno è un parametro importante dell'efficienza respiratoria.

Enfisema

L'enfisema è una condizione patologica legata ad ingrandimento permanente dello spazio occupato dall'aria all'interno dei polmoni.