I chetoni di lampone (raspberry ketones in inglese) sono composti fenolici responsabili dell'aroma del lampone. Vengono utilizzati da decenni dall'industria alimentare e da quella dei cosmetici come aromatizzante, sono tra gli aromi naturali più costosi. Per ricavare pochi milligrammi di chetoni di lampone occorre ben un kg di lamponi freschi.
Da qualche anno i chetoni di lampone sono venduti anche come integratore alimentare dimagrante, perché alcune ricerche hanno dimostrato che sugli animali, o in vitro (cioè in provetta) sono in grado di aumentare la capacità delle cellule di metabolizzare i grassi, con effetti simili a quelli dell'efedrina e della sinefrina. Questi studi sono stati effettuati nel corso degli ultimi 10 - 15 anni; oltre che in vitro, i ricercatori hanno esaminato l'effetto dei chetoni di lampone su ratti, topi e conigli.
Purtroppo le concentrazioni dei ketoni di lamponi utilizzati negli studi non sono replicabili quando questo integratore viene assunto per bocca, e questo, allo stato attuale della ricerca, rende del tutto inefficace, e quindi inutile, l'assunzione di chetoni di lampone.
I chetoni di lamponi sono usati da decenni dall'industria alimentare, come aromatizzante. Le piccole quantità utilizzate per conferire aromi ai cibi sono considerate sicure dalle autorità per la sicurezza alimentare, ma non esistono ancora studi sufficientemente approfonditi sulla loro sicurezza quando assunti in dosi più elevate.
Nessuno
Gli studi sui ratti hanno usato un intervallo di dosaggio di 545 - 2180 mg/kg, che è correlato ad una dose stimata di circa 80-340 mg/kg per gli esseri umani, dosi molto elevate se comparate con altre sostanze bruciagrassi. Le quantità consigliate dagli integratori venduti in commercio variano da 100 a 200 mg al giorno, ma se si dovesse procedere in modo scientifico, utilizzando le quantità assunte dai ratti degli esperimenti, rapportate agli esseri umani, un soggetto di 70 kg dovrebbe assumere da 800 a 3500 mg al giorno di estratto, spendendo cifre folli e peraltro senza alcuna garanzia di successo, perché allo stato attuale non esistono studi seri effettuati su esseri umani.
Allo stato attuale della ricerca gli integratori di chetoni di lampone sono da evitare, perché non esiste alcuna evidenza scientifica fondata che consigli il loro utilizzo come integratori dimagranti. I pochi studi disponibili sono sugli animali, o in vitro, e quindi totalmente inaffidabili. Inoltre, gli integratori in commercio, anche se funzionassero, dovrebbero essere assunti in quantità molto superiori a quelle consigliate, con costi esorbitanti.
Raspberry Ketone Increases Both Lipolysis and Fatty Acid Oxidation in 3T3-L1 Adipocytes
Anti-obese action of raspberry ketone
Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse dell'organismo provocate dall'ingestione di particolari cibi.
Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.
Tra i vari prebiotici disponibili, il lattulosio ha suscitato un crescente interesse per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute intestinale.
La tetralogia di Fallot è una malformazione cardiaca congenita complessa, caratterizzata da quattro difetti anatomici.
La naturopatia è una medicina che usa tecniche di altre medicine alternative e che propone un ritorno alla connessione con la natura. La sua efficacia non è però dimostrata.
Il calcio è un elemento fondamentale, per questo molti soggetti possono valutare l'assunzione di un integratore.
Per migliorare la circolazione sanguigna e la postura, il cuscino per gambe è un prodotto immancabile.
Molte persone non affrontano bene il periodo di transizione dall'inverno alla primavera: scopriamo perché e come agire.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Cardo mariano o silimarina (integratori)
Cartilagine di squalo (integratori)
CBD e cannabis light: limiti legali, benefici e controindicazioni
Centella asiatica (integratori)
Chetoni di lampone (integratori)
Chetoni esogeni per dimagrire: NON FUNZIONANO!
Chetoni esogeni e sport: sono davvero utili?
Citrullina malato (integratori)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?