L'estratto di caffè verde è prodotto dai chicchi di caffè verde, ovvero dai chicchi della normale pianta del caffè, ma che non vengono tostati, operazione comune ai chicchi di caffè venduti per preparare la famosa bevanda.
Il caffè verde, proprio per non aver subito l'operazione di tostatura, ha un contenuto più elevato di acido clorogenico, un estere dell'acido caffeico con l'acido chinico. Sarebbe proprio questo composto, insieme ai suoi metaboliti (come l'acido ferulico) ad essere responsabile degli effetti benefici del caffè verde.
Il caffè verde viene venduto come integratore dimagrante. Gli studi effettuati su soggetti in sovrappeso o obesi hanno dimostrato la capacità del caffè verde di ridurre il peso corporeo, sebbene in modo molto modesto, a quanto pare per la sua proprietà di ostacolare l'assorbimento dei carboidrati da parte dell'intestino. Non sono ancora stati effettuati studi su persone non in sovrappeso. Tuttavia, va rimarcato che gli studi sull'uomo sono pochi (solo tre), e per di più piccoli, di breve durata e poco controllati. Alcuni scienziati hanno respinto queste ricerche, ritenendole di parte e troppo poco solide per trarre conclusioni sull'effetto del caffè verde sulla perdita di peso.
Altri studi hanno dimostrato la proprietà di migliorare la salute del sistema cardiovascolare, riducendo la pressione e migliorando la salute dei vasi sanguigni, anche se l'effetto benefico riscontrato si è ridotto praticamente a zero dopo due settimane di trattamento.
Le controindicazioni del caffè verde sono le stesse del caffè nero e, in generale, della caffeina.
Può ridurre, ma a breve termine, la pressione sanguigna
Gli studi sul caffè verde sono basati sul suo contentuto di acido clorogenico, che è stato somministrato nell'intervallo di 120-300 mg al giorno.
Per raggiungere queste dosi occorre un'assunzione giornaliera di 1,2-3 g di un integratore titolato al 10% di acido clorogenico; o di 600-1500 mg di un integratore titolato al 10% di acido clorogenico.
Va ricordato comunque che gli esperimenti scientifici ai quali si fa riferimento non sono particolarmente attendibili.
Le ricerche sul caffè verde sono troppo poche e troppo deboli per poter affermare che questo sia un integratore efficace per il dimagrimento. Quindi allo stato attuale riteniamo che sia inutile assumerlo.
The blood pressure-lowering effect and safety of chlorogenic acid from green coffee bean extract in essential hypertension
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.
Gli integratori sessuali contro l’impotenza non sempre sono a base di prodotti la cui efficacia è stata testata e le loro pubblicità possono essere ingannevoli.
I semi di psyllium sono un integratore utilizzato per combattere stati blandi di stitichezza, fanno parte dei lassativi di massa.
I calcoli renali sono un problema che coinvolge 1,2 milioni di persone ogni anno, e che rappresenta l'1% circa delle cause di ricovero.
Colesterolo e trigliceridi: l'importanza dell'alimentazione nelle malattie cardiovascolari.
Sono sempre di più le persone che soffrono del mal d'autunno, che negli Stati Uniti viene comunemente chiamato back-to-school-blues.
La saturazione dell'ossigeno è un parametro importante dell'efficienza respiratoria.
L'enfisema è una condizione patologica legata ad ingrandimento permanente dello spazio occupato dall'aria all'interno dei polmoni.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Bromelaina o bromelina (integratori)
Capsaicina o capsicina (integratori)
Cardo mariano o silimarina (integratori)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?