Il Pistacchio (Pistacia vera) appartiene alla Famiglia delle Anarcadiaceae. Pianta orginaria dell'Asia Minore, il pistacchio è diffuso soprattutto in Iran, Turchia, Gracia e Siria, e solo recentemente è stata introdotto negli Stati Uniti.
Teme le gelate primaverili e tollera molto bene la siccità: per questo in Italia il pistacchio è coltivato quasi esclusivamente in Sicilia, a un'altitudine variabile dai 300 ai 750 m.
La raccolta dei pistacchi viene effettuata in settembre, a mano, a volte con l'ausilio di teloni o reti, alla stregua della raccolta delle olive. Dopo la raccolta i pistacchi devono essere privati del mallo e posti ad asciugare al sole per alcuni giorni.
In Sicilia esiste un pistacchio particolarmente pregiato, il pistacchio di Bronte, raccolto nell'omonimo comune alle pendici dell'Etna. La raccolta di questi pistacchi va fatta esclusivamente a mano ed è quindi molto dispendiosa, soprattutto a causa del terreno roccioso tipico delle zone alle pendici del vulcano.
Il pistacchio viene consumato al naturale oppure salato, in guscio o sgusciato, oppure viene indirizzato all'industria dove viene trasformato in pasta di pistacchi e utilizzato in pasticceria e nelle gelaterie, per uno dei gusti più famosi ed apprezzati.
Come tutta la frutta secca oleosa, il pistacchio contiene molte calorie.
Calorie e valori nutrizionali dei pistacchi
Il pangasio è un pesce che a oggi non è particolarmente conosciuto, tuttavia si sta sempre più ritagliando un ruolo di spicco sulle tavole di molte famiglie italiane.
Con l’arrivo dell’autunno è normale avere voglia di cibi più calorici per contrastare l’abbassamento delle temperature, nonché rinforzare l’organismo per evitare i malanni di stagione.
I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.
I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.
Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.
Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?
Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.
Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?