Gli amoli fanno parte di quella categoria di frutti dimenticati, in Italia sono conosciuti con i loro nomi volgari "rusticani" o "mirabolani" piuttosto che con quello italiano, amoli.
L'albero da frutto, il mirabolano, amolo, rusticano o scientificamente prunus cerasifera, appartiene alla stessa famiglia del prugno e del ciliegio, cioè quella delle Rosacee.
Il mirabolano è un albero molto grande, fino a 8 metri di altezza, con corteccia di colore rossastro e una chioma globosa pure di colore rossastro, tranne in primavera quando si riempie di fiori rosa o bianchi simili a quelli del ciliegio.
Le foglie dell'amolo sono ovali con margini seghettati e di colore che varia dal verde chiaro al rosso scuro.
I frutti del rusticano compaiono in estate, sono come delle susine, dalla buccia rossastra violacea e dal gusto acidulo che tende al dolce via via che raggiungono la piena maturazione.
Il mirabolano si è guadagnato l'epiteto di rusticano non a caso, è un albero molto resistente, che non necessita di particolari cure e sopporta anche la siccità, inoltre cresce in qualsiasi tipo di terreno, infatti, nonostante sia originario della zona del Caucaso, si è adattato benissimo anche al clima europeo.
Proprio per queta sua duttilità viene per lo più impiegato negli innesti come portainnesto per gli alberi più deboli tra cui il pistacchio e l'albicocco, ma anche come pianta ornamentale in parchi e giardini pubblici.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.
Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.
Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.
il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?