L'alchechengi o alkekengi è una pianta da frutto originaria dell'Asia e dell'Europa appartenente alla famiglia delle Solanacee, la stessa del pomodoro e della patata.
L'alchechengi ha un fusto legnoso eretto, alta circa un metro, foglie ovali verdi e fiori a forma di lanterna, molto fragili, che sembrano quasi di cartapesta, di colore arancione.
All'interno del fiore si trova l'alchechengi, il frutto, una bacca di colore beige grande come una ciliegia che è l'unica parte commestibile della pianta.
La fioritura dell'alchechengi avviene in agosto e le bacche si raccolgono a settembre.
L'alchechengi può essere mangiato da solo come un frutto, oppure può essere usato per decorare le insalate o i dolci. Per essere conservato nel lungo periodo può essiccato al forno e messo in barattoli sottovuoto o in salamoia oppure può essere cucinato per ottenerne una marmellata.
Il suo gusto acidulo ricorda quello dei frutti di bosco.
L'alchechengi è ricco di carotene e di vitamina C ed ha proprietà diuretiche, lassative e antireumatiche.
Quali sono i segreti che rendono un olio extravergine d'oliva un’eccellenza? La provenienza, le materie prime, il rigore alla base del processo di produzione.
Gli asparagi, una verdura originaria della Mesopotamia appartenente al genere delle Liliacee.
Dimagrire non è sempre un processo facile, per questo a volte è necessario l’aiuto di qualcuno esperto in materia, come un dietologo online.
Filetti di merluzzo in padella: un piatto classico ma intrigante che può essere preparato in pochissimo tempo anche da chi ha poca dimestichezza con i fornelli.
Come scegliere la pasta migliore valutando anche la sostenibilità ambientale.
L'alimentazione è un fattore chiave per dimagrire, restare in forma o non prendere peso.
I baci di dama, i biscotti di Tortona facilissimi da preparare a base di farina di mandorle con ripieno al cioccolato.
L'Italia è la patria della pizza e negli altri Paesi da sempre hanno provato e provano tuttora ad imitarla, pensando che sia facile creare l'impasto, condirlo e cuocerlo in forno.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Acqua di cocco: proprietà e benefici (ZERO)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?