La ruta è un arbusto sempreverde originario del Sud dell'Europa.
In Italia è presente praticamente in tutte le regioni tranne che in Sicilia, ed è più comune sulle sponde dei laghi.
La ruta si presenta come un cespuglio ramificato alto circa 80 cm, ha foglie piccole ovali e lobate di un colore verde con riflessi che variano dal crema all'azzurro. I fiori sono piccoli e gialli e fioriscono in estate.
Una particolarità della ruta, è che emana un cattivo odore.
Le foglie della ruta si raccolgono all'inizio dell'estate quando la pianta ancora non ha fiorito e si conservano essiccate.
L'uso più diffuso della ruta è quello di tenerla in infusione con alcool puro per produrre grappe e distillati, molto digestivi. Oppure, nelle zone montane, è abitudine far marinare la carne di selvaggina con le foglie di ruta e di altre erbe aromatiche.
In passato, soprattutto nel Trecento, si attribuivano grandi poteri alla ruta, per esempio che potesse evitare il contagio dalla peste, che potesse allontanare la paura etc..., ma oggi le sue proprietà ed il suo uso sono stati molto ridimensionati, anche perchè, se consumata in elevati quantitativi, la ruta risulta velenosa per l'organismo umano.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.
Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.
Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.
il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.
Scegliere la farina migliore per fare la pasta fresca è molto importante. Quali sono le soluzioni ideali? Ecco qualche consiglio in più.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?