Ruta

La ruta è un arbusto sempreverde originario del Sud dell'Europa.

In Italia è presente praticamente in tutte le regioni tranne che in Sicilia, ed è più comune sulle sponde dei laghi.

 

 

La ruta si presenta come un cespuglio ramificato alto circa 80 cm, ha foglie piccole ovali e lobate di un colore verde con riflessi che variano dal crema all'azzurro. I fiori sono piccoli e gialli e fioriscono in estate.

Una particolarità della ruta, è che emana un cattivo odore.

Le foglie della ruta si raccolgono all'inizio dell'estate quando la pianta ancora non ha fiorito e si conservano essiccate. 

Usi della ruta

Ruta

L'uso più diffuso della ruta è quello di tenerla in infusione con alcool puro per produrre grappe e distillati, molto digestivi. Oppure, nelle zone montane, è abitudine far marinare la carne di selvaggina con le foglie di ruta e di altre erbe aromatiche.

In passato, soprattutto nel Trecento, si attribuivano grandi poteri alla ruta, per esempio che potesse evitare il contagio dalla peste, che potesse allontanare la paura etc..., ma oggi le sue proprietà ed il suo uso sono stati molto ridimensionati, anche perchè, se consumata in elevati quantitativi, la ruta risulta velenosa per l'organismo umano. 

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

I fichi fanno ingrassare?

I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.

Fichi

I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.

L'olio extravergine di oliva nutraceutico: cos’è e dove trovarlo

Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.

Il gelato fa ingrassare?

Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?

 

La normativa italiana sulla canapa alimentare

Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.

Quanti albumi si possono mangiare al giorno?

Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!

Il fenomeno del "freezer burn"

Il fenomeno del freezer burn: avviene quando i cibi congelati, confezionati in modo non appropriato, perdono umidità in superficie.

I fagiolini crudi fanno male a causa della fasina

I fagiolini crudi contengono fasina, una sostanza tossica che viene neutralizzata con la cottura. Scopriamo come evitare i rischi.