La santolina è un arbusto sempreverde tipico della macchia mediterranea appartenente alla famiglia delle Compositae.
In Italia la santolina è presente quasi in tutte le regioni, per lo più a scopo ornamentale.
Si presenta come un cespuglio fitto di foglioline di colore che varia dal verde al grigio dal quale si innalzano dei fusti che fioriscono in piena estate e raggiungono i 50-60 cm di altezza.
I fiori sono dei capocchi solitari di colore giallo dorato.
La santolina ha proprietà digestive, antisettiche, antipruriginose (è utile contro le punture di insetti), tonico-stimolanti e antispasmodiche.
Le foglie e i fiori della santolina vengono raccolti e fatti essiccare per produrre infusi o sacchetti profumabiancheria, o raggruppati in mazzetti da esporre sul davanzale per tenere lontane le zanzare.
In cucina si usano le foglie per aromatizzare piatti a base di pesce.
Quali sono i segreti che rendono un olio extravergine d'oliva un’eccellenza? La provenienza, le materie prime, il rigore alla base del processo di produzione.
Gli asparagi, una verdura originaria della Mesopotamia appartenente al genere delle Liliacee.
Dimagrire non è sempre un processo facile, per questo a volte è necessario l’aiuto di qualcuno esperto in materia, come un dietologo online.
Filetti di merluzzo in padella: un piatto classico ma intrigante che può essere preparato in pochissimo tempo anche da chi ha poca dimestichezza con i fornelli.
Come scegliere la pasta migliore valutando anche la sostenibilità ambientale.
L'alimentazione è un fattore chiave per dimagrire, restare in forma o non prendere peso.
I baci di dama, i biscotti di Tortona facilissimi da preparare a base di farina di mandorle con ripieno al cioccolato.
L'Italia è la patria della pizza e negli altri Paesi da sempre hanno provato e provano tuttora ad imitarla, pensando che sia facile creare l'impasto, condirlo e cuocerlo in forno.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?