Maggiorana

La maggiorana è un arbusto perenne originario della Persia.

Non cresce spontaneamente in Italia ed è difficile da coltivare nei luoghi diversi da quelli di origine. Le foglie sono ovali e di colore biancastro, i fiori hanno colore bianco o leggermente rosato.

 

 

La maggiorana è una pianta simile all'origano, ma il suo profumo è più dolce e speziato rispetto all'origano, più fresco e pungente.

Della maggiorana  si utilizzano le foglie e le estremità fiorite, che vengono essiccate in piccoli mazzi appesi all'ombra.

In cucina la maggiorana trova spazio in tutti i piatti in cui è necessario un sapore deciso ma dolce, come la pizza, molti piatti della tradizione ligure o i ripieni per le carni.

Maggiorana

Viene utilizzata specialmente per le carni in umido, i funghi, i legumi, le salse, le insalate di pomodori, ecc.

Può essere utilizzata anche nella preparazioni dei liquori e dei vini aromatizzati (vermuth).

La maggiorana presenta proprietà tonico-stimolanti, diaforetiche, sedative, antispasmodiche e può essere utilizzata come antireumatico, frizionandola sulla pelle.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Alla scoperta del pangasio: perché fa bene e come usarlo in cucina

Il pangasio è un pesce che a oggi non è particolarmente conosciuto, tuttavia si sta sempre più ritagliando un ruolo di spicco sulle tavole di molte famiglie italiane.

Nutrizione Autunnale: Consigli per una Dieta Equilibrata

Con l’arrivo dell’autunno è normale avere voglia di cibi più calorici per contrastare l’abbassamento delle temperature, nonché rinforzare l’organismo per evitare i malanni di stagione.

I fichi fanno ingrassare?

I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.

Fichi

I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.

 

L'olio extravergine di oliva nutraceutico: cos’è e dove trovarlo

Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.

Il gelato fa ingrassare?

Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?

La normativa italiana sulla canapa alimentare

Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.

Quanti albumi si possono mangiare al giorno?

Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!