La maggiorana è un arbusto perenne originario della Persia.
Non cresce spontaneamente in Italia ed è difficile da coltivare nei luoghi diversi da quelli di origine. Le foglie sono ovali e di colore biancastro, i fiori hanno colore bianco o leggermente rosato.
La maggiorana è una pianta simile all'origano, ma il suo profumo è più dolce e speziato rispetto all'origano, più fresco e pungente.
Della maggiorana si utilizzano le foglie e le estremità fiorite, che vengono essiccate in piccoli mazzi appesi all'ombra.
In cucina la maggiorana trova spazio in tutti i piatti in cui è necessario un sapore deciso ma dolce, come la pizza, molti piatti della tradizione ligure o i ripieni per le carni.
Viene utilizzata specialmente per le carni in umido, i funghi, i legumi, le salse, le insalate di pomodori, ecc.
Può essere utilizzata anche nella preparazioni dei liquori e dei vini aromatizzati (vermuth).
La maggiorana presenta proprietà tonico-stimolanti, diaforetiche, sedative, antispasmodiche e può essere utilizzata come antireumatico, frizionandola sulla pelle.
Oggi, con le spese che sembrano non finire mai, anche un piccolo sostegno può fare la differenza. I buoni pasto aziendali sono un benefit che i dipendenti apprezzano davvero.
Al giorno d'oggi il Whisky può essere interpretato come una lente attraverso cui osservare l'evoluzione dei mercati internazionali.
London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta
Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?