Melissa

La melissa (melissa officinalis) è una pianta erbacea originaria dell'Eurasia e utilizzata fin dall'antichità.

 

 

Le foglie essiccate della melissa hanno un profumo simile al limone e al bergamotto, e si utilizzano prevalentemente per insaporire bevande ma anche preparazioni culinarie come carni, pesci e frittate.

La melissa viene utilizzata anche per preparare liquori, primo tra tutti l'assenzio.

La melissa si trova in ambienti freschi e fertili, come ai margini dei fossi e nelle zone ombrose, ma si coltiva bene anche in giardino.

Molto spesso la melissa viene usata in erboristeria.

Melissa

Ha proprietà digestive, antispasmodiche e sedative e può essere utilizzata per combattere le infiammazioni del cavo orale.

E' usata anche come ingrediente per tisane ed infusi, per il suo effetto calmante e digestivo, o come olio essenziale per curare ansia ed emicrania.  

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

Qualità dell'alimentazione e controllo del colesterolo

Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

 

Dieta chetogenica: efficace, ma non per tutti

La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.

Cos'è la pinsa e perché ha una forma ovale

Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.

Ruolo delle proteine nella crescita muscolare

Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.

Acqua e Pasta: L’Ingrediente Invisibile che Fa la Differenza

Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.