Melissa

La melissa (melissa officinalis) è una pianta erbacea originaria dell'Eurasia e utilizzata fin dall'antichità.

 

 

Le foglie essiccate della melissa hanno un profumo simile al limone e al bergamotto, e si utilizzano prevalentemente per insaporire bevande ma anche preparazioni culinarie come carni, pesci e frittate.

La melissa viene utilizzata anche per preparare liquori, primo tra tutti l'assenzio.

La melissa si trova in ambienti freschi e fertili, come ai margini dei fossi e nelle zone ombrose, ma si coltiva bene anche in giardino.

Molto spesso la melissa viene usata in erboristeria.

Melissa

Ha proprietà digestive, antispasmodiche e sedative e può essere utilizzata per combattere le infiammazioni del cavo orale.

E' usata anche come ingrediente per tisane ed infusi, per il suo effetto calmante e digestivo, o come olio essenziale per curare ansia ed emicrania.  

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Pancake alle carote: come realizzarli?

I pancake alle carote. Belli da vedere, morbidi e squisiti, rappresentano una portata ideale per un brunch, ma anche un perfetto pranzo leggero e veloce da preparare.

Camminare 10000 passi al giorno fa dimagrire?

La storia dei 10000 passi al giorno è una simpatica trovata per dare un obiettivo ai sedentari che fosse sufficientemente sfidante, ma non troppo difficile da raggiungere.

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Ciliegie a dieta: attenzione alle calorie!

Arriva la primavera e con essa le ciliegie... E le diete. Le due cose vanno d'accordo? Dipende...

 

Quante fragole a dieta? Fanno ingrassare?

Le fragole fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Quante se ne possono mangiare a dieta?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati? In realtà non ci deve interessare più di tanto...

Brioche ricetta originale francese

La brioche: la ricetta originale di un dolce da forno lievitato di origine francese e dalle mille varianti.

La macedonia si può mangiare a dieta? Come renderla "light"?

Molti pensano che la macedonia non si possa mangiare durante una dieta a causa dello zucchero aggiunto, ma è davvero così?