La nepeta o nepetella è una pianta erbacea della famiglia delle Labiatae originaria delle zone mediterranee.
In Italia la nepetella non è particolarmente diffusa, se ne trovano molte piante sull'Isola d'Elba e sulle zone boschive e montane fino a 2000 metri d'altitudine.
Ha un odore molto simile a quello della menta, con la quale viene spesso confusa, anche se la nepetella si presenta a forma di cespuglio, alto circa 50 cm, con foglie verdi dentellate e fiori rosa-violacei a forma di tubolo.
Le proprietà terapeutiche riconosciute alla nepetella, usata molto in erboristeria, sono legate alla sua funzione regolatrice dell'intestino e di tutto l'apparato digerente, grazie alla grande quantità di fibre che contiene.
I gatti stessi spesso la mangiano come fanno con l'erba gatta per curare i dolori di stomaco.
In infusione viene usata anche come blando stimolante contro la depressione o come calmante contro l'insonnia.
In cucina la nepetella spesso sostituisce la menta, è usata per insaporire i carciofi, la carne di agnello, il pesce o le frittate.
I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.
I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.
Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.
Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?
Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.
Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!
Il fenomeno del freezer burn: avviene quando i cibi congelati, confezionati in modo non appropriato, perdono umidità in superficie.
I fagiolini crudi contengono fasina, una sostanza tossica che viene neutralizzata con la cottura. Scopriamo come evitare i rischi.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?