L'issopo, scientificamente chiamato Hyssopus officinalis, è una pianta erbacea originaria dell'Asia occidentale e del Sud Europa, appartenente alla famiglia delle Labiatae.
Cresce spontaneo nelle zone montane, collinari e a volte anche pianeggianti di tutta Italia. Predilige terreni sassosi e calcarei. La base è legnosa e si alza ramificandosi fino a 50 cm di altezza. Le foglie sono strette, corte e appuntite ed i fiori sono riuniti in una spiga normalmente di colore azzurro, ma più raramente anche rosa o bianchi.
A prima vista l'issopo somiglia molto alla lavanda.
L'issopo è una di quelle piante il cui uso è andato perdendosi nel tempo, ma in passato era molto considerato, soprattutto per il fatto che nella Bibbia viene indicato come "pianta sacra". Ha proprietà digestive, espettoranti, cicatrizzanti e antispasmodiche.
Dai suoi fiori viene estratto un olio molto gradevole e profumato usato nella cosmetica per produrre creme e bagnoschiuma adatti a pelli pallide a atoniche.
Gli stessi fiori se bevuti in infuso aiutano a curare tosse e raffreddore e, dopo i pasti, a digerire.
I fiori dell'issopo si consumano freschi in insalata, oppure cotti nel ragù, negli intingoli per le carni rosse o nelle zuppe. Sono un ingrediente fondamentale anche per liquori alle erbe, come il 'Centerbe'.
Quando vengono essiccati si utilizzano come potpourri per profumare gli ambienti.
I pancake alle carote. Belli da vedere, morbidi e squisiti, rappresentano una portata ideale per un brunch, ma anche un perfetto pranzo leggero e veloce da preparare.
La storia dei 10000 passi al giorno è una simpatica trovata per dare un obiettivo ai sedentari che fosse sufficientemente sfidante, ma non troppo difficile da raggiungere.
Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti
Arriva la primavera e con essa le ciliegie... E le diete. Le due cose vanno d'accordo? Dipende...
Le fragole fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Quante se ne possono mangiare a dieta?
Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati? In realtà non ci deve interessare più di tanto...
La brioche: la ricetta originale di un dolce da forno lievitato di origine francese e dalle mille varianti.
Molti pensano che la macedonia non si possa mangiare durante una dieta a causa dello zucchero aggiunto, ma è davvero così?
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?