Torta alle banane semplice e sofficissima

La torta alle banane è una specie di ciambella fatta con un ingrediente insolito: le banane frullate. Questa ricetta è molto interessante perché le banane rendono la torta sofficissima, inoltre sono un ingrediente facilmente reperibile, a buon mercato e quando diventano troppo mature non sono più tanto buone da mangiare: questo dolce è l'ideale per riciclarle!

 

 

Sì o No?

La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.

La torta alle banane si può facilmente declinare in versione Sì, ovvero con 250 kcal/hg (vincolo dei dolci da forno Sì), è sufficiente sostituire il burro con la ricotta di vacca. Si otterrà una torta meno morbida e gustosa, più saziante e più adatta per chi deve seguire una dieta ipocalorica. La ricetta che proponiamo qui, con il burro, ha circa 300 kcal/hg.

Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!

 

 

La ricetta della torta alle banane

Tataki di tonno in crosta di sesamo e cipolle rosse caramellate

Questa torta può essere aromatizzata a piacere: le spezie ideali in abbinamento alla banana sono la vaniglia e la cannella, qui abbiamo utilizzato solo la vaniglia, per non proporre sempre gli stessi abbinamenti. Il cucchiaio di succo di limone è molto imporante per conferire acidità ad un impasto che di base ne ha molto poca, anche a causa della banana che è un frutto atipico proprio perché manca completamente di acidità.

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

 

 

Tempo totale:

Ingredienti per 8 persone

  • 115 g di farina 00
  • 125 g di zucchero
  • 120 g di burro
  • 120 g di banane
  • 200 g di uova
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 baccello d vaniglia oppure un cucchiaio di estratto

Preparazione

Sciogliere il burro a microonde e intiepidire il latte a bassa potenza (300 W). Separare i tuorli dagli albumi, quindi montare i primi con lo zucchero in una ciotola capiente.

Frullare la banana con poco latte, un cucchiaio di succo di limone e la vaniglia, dopo averla estratta dal baccello con un coltellino.

Aggiungere il frullato alle uova montate insieme al resto del burro e latte, amalgamare. Poco per volta incorporare la farina setacciata, continuando a lavorare l'impasto con la frusta a velocità minima.

Montare gli albumi in una ciotola a parte finché non saranno ben fermi. Incorporarli quindi poco per volta all'impasto, amalgamando dolcemente dal basso verso l'alto perché non si smontino.  

Versare in una tortiera (possibilmente quadrata) da 20 cm, infornare a 150° e cuocere 75 minuti circa. Lasciare raffreddare e conservare in frigorifero per 2 ore. Tagliare a cubetti e cospargere a piacere di zucchero a velo.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

256 kcal - 1070 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

3 g

Proteine

5 g - 7%

Carboidrati

28 g - 43%

Grassi

15 g - 50%

di cui

 

saturi

8.1 g

monoinsaturi

4.1 g

polinsaturi

0.7 g

Fibre

0 g

Colesterolo

119 mg

Sodio

31 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.