Le melanzane si prestano molto bene ad essere grigliate, ma non sempre abbiamo una griglia a disposizione o non sempre abbiamo voglia di utilizzarla. Tuttavia, questo tipo di cottura può essere effettuata anche utilizzando il forno di casa in modo sicuramente più semplice anche se il risultato può essere del tutto equivalente.
In questo articolo vi spieghiamo come realizzare le melanzane grigliate al forno.
La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.
Le melanzane, come la stragrande maggioranza delle verdure hanno una densità calorica bassissima, dunque sono particolarmente adatte per essere utilizzate nei piatti della cucina Sì. A tal proposito vi rimandiamo alla lista di ricette Sì che utilizzano le melanzane come ingrediente.
Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!
Le melanzane si possono grigliare o arrostire anche senza olio, tuttavia a nostro parere non ha molto senso cucinarle con zero grassi, per il semplice motivo che qualunque ingrediente che non contiene grassi beneficia enormemente, in termini di gusto, dall'aggiunta di pochi grassi. In altre parole, se a una preparazione con zero grassi ne aggiungiamo una piccola quantità, le calorie aumentano di poco, ma il gusto aumenta di tanto.
Insomma, è più quello che guadagnamo in termini di soddisfazione del palato, rispetto a quello che perdiamo in termini di salubrità del piatto. Ovviamente i grassi devono essere dosati con parsimonia, cosa non semplice perché le melanzane tendono ad assorbirne tanti.
Le melanzane al forrno si possono preparare in due modi principali: utilizzando il grill del forno, oppure utilizzando il forno "standard" in modalità statica o ventilata. Per comprendere bene queste differenze vi rimandiamo all'articolo sulle funzioni del forno casalingo.
In questo articolo vi proponiamo di utilizzare il grill del forno, per avere delle melanzane che siano "davvero" grigliate, ottenendo un risultato del tutto simile a quello della normale griglia.
Le melanzane più adatte sono quelle viola, oblunghe, ma vengono benissimo anche quelle tonde. L'importante è che siano fresche e sode, e non appassite, altrimenti risulteranno amare.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura: 10
Tempo totale:
Tagliare le melanzane a fette spesse 2 cm. Versare3 cucchiai di olio in una ciotolina, intingere le dita nella ciotola e ungere le fette di melanzana una ad una, in modo uniforme, l'olio dovrebbe tranquillamente bastare per tutte le fette.
Accendere il grill del forno.
Posizionare le melanzane sulla griglia del forno, e posizionare quest'ultima nella parte alta del forno, ad una distanza dal grill di 10, massimo 15 cm. Tutte le fette devono essere sotto alla resistenza dunque non sfruttate tutta la superficie della griglia, se il vostro grill non occupa tutta questa superficie.
Accendere il grill modalità statica e cuocere finché le melanzane non prendono colore, quindi girarle una ad una e cuocere finché non avranno preso colore anche dall'altra parte. Controllare la cottura con una forchetta, che dovrà penetrare facilmente le fette, indice del fatto che la polpa delle melanzane sarà cotta.
Salare le melanzane e consurmarle così, come contorno, oppure utiizzarle per altre preparazioni come la parmigiana di melanzane.
Energia |
101 kcal - 422 KJoule |
|
0 g |
||
Proteine |
2 g - 8% |
|
Carboidrati |
5 g - 19% |
|
Grassi |
8 g - 73% |
|
di cui |
|
|
saturi |
1.1 g |
|
monoinsaturi |
5.4 g |
|
polinsaturi |
0.6 g |
|
Fibre |
5 g |
|
Colesterolo |
0 mg |
|
Sodio |
48 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Melanzane a funghetto - Ricetta tradizionale e light
Melanzane gratinate al forno light
Melanzane in agrodolce in padella (e in conserva)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?