Le frittelle di castagne sono dei dolcetti tipicamente autunnali, quando le castagne sono di stagione. Si preparano facilmente mescolando la farina di castagne con latte o acqua e, volendo, aggiungendo pinoli, uvetta sultanina, miele...
La ricetta originale delle frittelle di castagne è emiliana, della provincia di Ferrara. Nascono come piatto povero, semplice ed umile, composte solo di farina di castagne ed acqua, fritte in olio bollente o nello strutto e arricchite di sale o di zucchero a seconda dei gusti, in base a se le si preferiva salate o dolci.
Nel corso dei secoli, però, da questa semplicissima ricetta, ne sono nate altre,sempre più sfiziose ed elaborate: alcune varianti prevedono che le frittelle di castagne siano farcite con mele, pere o fichi, altre aggiungono uova, rum, oppure altri liquori.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Mettere in ammollo l'uvetta in acqua tiepida. Riscaldare l'acqua, o il latte, senza portarla a d ebollizione. Setacciare la farina di castagne insieme al lievito e allo zucchero e aggiungere poco a poco l'acqua (o il latte). Mescolare il composto fino ad ottenere un impasto denso, non troppo liquido, e aggiungere l'uvetta scolata ed asciugata e i pinoli, continuando a mescolare.
In una padella antiaderente coprire il fondo con l'olio e portarlo alla temperatura giusta per la frittura, versare una mestolata di impasto per ogni frittella e friggere 3 o 4 frittelle per volta. Girarle da entrambi i lati e toglierle dalla padella con una schiumarola poggiandole su carta assorbente da cucina.
Le frittelle di castagne sono buone sia mangiate calde che fredde e sono un dolce ideale anche per chi soffre di celiachia!
Energia |
83 kcal - 347 KJoule |
|
0 g |
||
Proteine |
2 g - 9% |
|
Carboidrati |
10 g - 46% |
|
Grassi |
4 g - 45% |
|
di cui |
|
|
saturi |
0.6 g |
|
monoinsaturi |
1.4 g |
|
polinsaturi |
1.9 g |
|
Fibre |
2 g |
|
Colesterolo |
1 mg |
|
Sodio |
3 mg |
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Fichi caramellati e mandorlati
Flan parisien - Ricetta light senza panna
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?