Frosting o icing per i cupcakes

Il frosting o icing è il composto cremoso che serve per decorare la sommità dei cupcakes, di fatto è l'elemento che differenzia un cupcake da un qualunque muffin o tortino monoporzione.

 

 

Potrete trovare in alcuni testi il termine frosting, in altri icing, entrambi i termini stanno indicare lo stesso prodotto: icing è comunemente riconosciuto come il termine tradizionale europeo mentre frosting è il termine utilizzato in America e si usa anche per indicare coperture soffici o cotte. Si tratta di una dolce glassa cremosa composta da zucchero con aggiunta di un liquido che può essere acqua o latte, arricchita solitamente con ingredienti quali burro, bianco d'uovo, formaggio cremoso e aromatizzata con svariati aromi. È usata generalmente per ricoprire o decorare prodotti da forno come torte o biscotti, può essere colorata naturalmente oppure con coloranti in gel o in polvere o aromatizzata a proprio piacimento e ulteriormente guarnita con decorazioni di pasta di zucchero o marzapane.

La glassa può essere stesa come copertura del dolce aiutandosi con una spatola oppure disposta con il sac à poche ed in questo caso a seconda della punta che andremo a utilizzare otterremo effetti diversi.

Diversamente potete usare la glassa come farcitura sia per torte che per i cupcakes.

La storia

Icing e Frosting

Gli storici fanno risalire la nascita della moderna glassa (Icing) al diciottesimo secolo in Inghilterra, compare infatti per la prima volta in un testo inglese del 1769.

Il nome Icing fa riferimento al fatto che assomiglia al ghiaccio (Ice) una volta che la glassa viene stesa sulla torta.

Tipologie

La suddivisione più comune che potrete trovare per le glasse è la seguente.

BUTTERCREAM - Dette anche creme al burro, sono glasse a base di burro e sono conosciute anche con il nome di butter icing. Prevede l'uso di burro lavorato a pomata e mescolato con zucchero a velo, aromatizzato a piacere. Possono essere ulteriormente decorate con frutta, sciroppi, pasta di zucchero, marzapane... Le creme al burro vengono utilizzate sia come farcitura, che come decorazione di torte, cupcake, sponge cake o altri tipi di dessert.

 

 

CREAM CHEESE FROSTING - I cream cheese frosting sono glasse a base o con quantità importanti di formaggio. I più comuni utilizzati per questo tipo di glasse sono il mascarpone o il formaggio spalmabile, in alcune ricette potrete trovare anche la panna o la panna acida.

ROYAL ICING (ghiaccia reale) - La Royal Icing o ghiaccia reale è una glassa piuttosto consistente e densa, che si ottiene lavorando l'albume dell'uomo con lo zucchero a velo in rapporto di circa 8:1 (250-300 g per 1 albume medio da 35 g circa). Se non addizionata con coloranti, si ottiene una glassa di colore bianco opalescente che viene utilizzata per la decorazione di torte, cupcake, i tradizionali gingerbread biscuits oppure come copertura delle creazioni di marzapane per preservarne la colorazione.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Polpette di tonno e patate al forno

Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.

Torta di mele light: può un cibo essere dietetico?

Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.

Torta tenerina: la ricetta originale

La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.

 

Vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati

La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.

Gnocchi di spinaci con porri e fonduta di parmigiano

Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.

Crostata meringata al limone e zenzero

La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.

Involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta

Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.