Bocconcini di soia | 100 g |
Peperoni | 100 g |
Olio di oliva extra vergine | 20 g |
Farina di mais | 120 g |
Pomodori secchi sott'olio sgocc. | 30 g |
Farina di grano saraceno | 120 g |
Pomodori, passata | 400 g |
50 g di cipolla 50 g di sedano 50 g di carote 1 peperoncino 2 spicchi di aglio sale, pepe |
Preparare la polenta con le due farine, stenderla ad uno spessore di un cm, far raffreddare, tagliare a rettangoli, pennellare con olio, cuocere sulla griglia o sulla piastra, quindi tagliare a losanghe, tipo maltagliati.
Cuocere nell'olio di conservazione dei pomodori secchi il sedano, la carota e la cipolla tritati, unire l'aglio tritato e cuocere 30 secondi.
Unire il pomodoro, i pomodori secchi tritati, il peperoncino, i peperoni tagliati a piccoli cubetti, il pomodoro, 500 g di acqua, lo spezzatino di soia.
Portare ad ebollizione, salare e cuocere a fuoco basso per 20 minuti.
Regolare di sale e pepe.
Servire il ragù di soia con i maltagliati di polenta.
per 100 g | per porzione | |
Energia | 100 kcal - 418 kjoule | 374 kcal - 1563 kjoule |
Proteine | 5.8 g | 21.9 g |
Carboidrati | 14.3 g | 53.7 g |
di cui | ||
zuccheri | 1.6 g | 6.2 g |
Grassi | 2.1 g | 8.1 g |
di cui | ||
saturi | 0.3 g | 1.3 g |
Fibre | 2 g | 9 g |
Colesterolo | 0 mg | 0 mg |
Sodio | 159 mg | 594 mg |
Il grano saraceno, a dispetto del nome, non è un cereale e quindi non contiene glutine.
Usare lo spezzatino di soia di pezzatura piccola.
Mousse al limone: la ricetta veloce, senza uova, fatta solo con panna, succo di limone, zucchero e gelatina.
La crema catalana, versione tradizionale e light: di origine spagnola è una crema pasticcera con uno strato di zucchero caramellato in superficie.
La torta bavarese, o la bavarese, è un dessert di origine francese composto da crema inglese, gelatina e panna montata: oggi vi presentiamo la versione alle fragole.
La marmellata di fichi è di facile realizzazione e non richiede per forza la pectina: scopriamo come farla con poco zucchero.
Marmellata di fragole con aceto balsamico: scelta della frutta, quantità di zucchero, uso della pectina, cottura e invasettamento.
Marmellata di fragole con poco zucchero: scelta della frutta, quantità di zucchero, uso della pectina, cottura e invasettamento.
Marmellata di ciliegie: scelta della frutta, quantità di zucchero, uso della pectina, cottura e invasettamento.
Marmellata di albicocche con fruttapec e poco zucchero: scopri come utilizzare in modo equilibrato e intelligente la pectina e lo zucchero.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Club sandwich di polenta (vegan)
Crostata con le pere al cacao e zenzero (vegan)
Crema di peperoni e patate con porri stufati e fagiolini
Crocchette di ceci con purea di broccoli alle mandorle
Farinata alle cipolle con spinaci al sesamo
Gazpacho di fragole alla menta (vegan)
Gnocchetti di spinaci su salsa agli asparagi
Involtini di melanzane alle olive (vegan)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?