I guggulsteroni sono steroli vegetali che si ottengono dalla pianta Commiphora mukul, volgarmente chiamata guggul. Incidendo la corteccia, la pianta trasuda una sostanza (la gomma guggul), che contiene la droga. Da una pianta simile (Commiphora molmol), con le stesse modalità, si ottiene la mirra.
La gomma guggul viene utilizzata come ipolipidemizzante (contro il colesterolo alto) e per riequilibrare la funzione tiroidea, in funzione antiobesità. Viene anche usato per riequilibrare la funzione epatica.
Alle dosi presenti negli integratori l'effetto dimagrante non è dimostrato, mentre è verificato l'effetto anti-colesterolo sebbene alcuni studi abbiano sperimentato risultati contradditori.
La gomma guggul non ha particolari controindicazioni: può comportare rush cutanei nei soggetti sensibili alla sostanza; lievi disturbi gastrointestinali; mal di testa.
I guggulsteroni sono sconsigliati in gravidanza e possono interagire con alcuni farmaci, come gli anticoagulanti.
Lieve riduzione dei livelli di colesterolo totale e HDL
La dose standard è pari a 400-500 mg di estratto di gomma guggul (contenenti circa 25 mg di guggulsteroni), assunto tre volte al giorno ai pasti, per un totale di 1200-1500 mg giorno. Negli studi clinici si è arrivati ad assumerne fino a 2000 mg al giorno.
La gomma guggul viene commercializzata come integratore per dimagrire, ma non esistono dimostrazioni riguardo la sua efficacia.
Per quanto riguarda la riduzione del colesterolo, sembrerebbe essere meno efficace di altri steroli vegetali e quindi anche per questa funzione non è consigliabile, preferendo eventualmente altri integratori a base di steroli vegetali.
Guggulipid For The Treatment Of Hypercholesterolemia: A Randomized Controlled Trial
Resin From The Mukul Myrrh Tree, Guggul, Can It Be Used For Treating Hypercholesterolemia? A Randomized, Controlled Study
The Effectiveness Of Commiphora Mukul For Osteoarthritis Of The Knee: An Outcomes Study
Guggulipid Use in Hyperlipidemia
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.
Gli integratori sessuali contro l’impotenza non sempre sono a base di prodotti la cui efficacia è stata testata e le loro pubblicità possono essere ingannevoli.
I semi di psyllium sono un integratore utilizzato per combattere stati blandi di stitichezza, fanno parte dei lassativi di massa.
I calcoli renali sono un problema che coinvolge 1,2 milioni di persone ogni anno, e che rappresenta l'1% circa delle cause di ricovero.
Colesterolo e trigliceridi: l'importanza dell'alimentazione nelle malattie cardiovascolari.
Sono sempre di più le persone che soffrono del mal d'autunno, che negli Stati Uniti viene comunemente chiamato back-to-school-blues.
La saturazione dell'ossigeno è un parametro importante dell'efficienza respiratoria.
L'enfisema è una condizione patologica legata ad ingrandimento permanente dello spazio occupato dall'aria all'interno dei polmoni.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Garcinia cambogia (integratori)
Guggulsterone e Commiphora mukul (integratori)
Integratori di catechine: sono sicuri?
Integratori di fibre alimentari: quali tipologie ed effetti?
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?