La dieta di Rosanna Lambertucci

La dieta di Rosanna Lambertucci è una delle più ricercate su internet, ma in realtà non si trovano molte risorse in merito, se non nei siti internet ufficiali.

 

 

Rosanna Lambertucci, nata a Roma il 30/11/1954, è una giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva italiana. Si è sempre occupata soprattutto di programmi sulla salute, divenendo famosa con il successo "Più sani e più belli", in onda dal 1981 per ben diciassette edizioni.

Rosanna Lambertucci è autrice di diversi libri sulla salute, e soprattutto sulle diete, le ultime sue opere sonio "Dimagrire con i perché", "Le diete della salute" e "Il viaggio dimagrante".

Come funziona la dieta di Rosanna Lambertucci

L'ultima proposta di Rosanna Lambertucci risale al 2010 ed è illustrata nel libro "Il viaggio dimagrante". La dieta è spiegata anche nel blog di Rosanna, dove curiosamente parla di "dieta ideale", lo stesso nome che ho utilizzato per la mia dieta. Questa dieta è stata elaborata per la Lambertucci da Pier Luigi Rossi, Medico Specialista di Scienza dell’alimentazione e medicina preventiva.

La dieta di Rosanna Lambertucci si basa sul concetto di indice glicemico e del meccanismo dell'insulina, dunque Rosanna si allinea al trend del momento, sull'onda dei successi della dieta a zona, del metodo Montignac e in generale degli approcci low carb.

 

 

Il metodo non si basa sulla quantità ma sulla qualità dei cibi, dunque non viene proposto un criterio preciso per la quantificazione dei cibi, e questo perché, secondo l'autrice, l'importante in una dieta è modulare l'assunzione dei carboidrati, soprattutto quelli ad alto indice glicemico, che si trasformano in grassi e dunque durante una dieta andrebbero drasticamente ridotti. La stessa Lambertucci insiste sul fatto che nel suo metodo non si contano le calorie.

La dieta prevede solamente la scelta di cibi "amici", costituiti da fonti proteiche magre, verdura non amidacea, latticini magri, bevande senza zucchero. La frutta non rientra nell'elenco dei cibi amici (perché contiene una quantitò di zuccheri non trascurabile), almeno nelle prime fasi della dieta (è consentita negli spuntini), mentre si spinge sul consumo dei cereali a più basso indice glicemico, introdotti sempre in fasi successive e non dall'inizio: avena, orzo e segale.

Dopo una prima fase dove si punta a perdere la maggior parte del peso, gradualmente si reintroducono tutti i cibi proibiti durante la dieta, fino ad arrivare al mantenimento. Il primo mese di dieta è uguale per tutti, poi la dieta prevede una personalizzazione in base a quanto peso si deve perdere.

Analisi critica della dieta di Rosanna Lambertucci

Dieta di Rosanna Lambertucci

La dieta di Rosanna Lambertucci, come tutte le diete che non prevedono un controllo sufficientemente accurato delle calorie introdotte, deve giocoforza limitare drasticamente la qualità dei cibi concessi. Infatti per dimagrire bisogna mangiare meno calorie di quelle che si consumano, e su questo non ci piove, è un fatto incontestabile.

La dieta della Lambertucci riduce le calorie limitando tutti i cibi contenenti carboidrati, ad eccezione della verdura e dei cereali di cui abbiamo parlato in precedenza. Una strategia già vista con i vari metodo Montignac, dieta a zona e i tanti approcci low-carb. Nulla di nuovo sotto il sole, dunque; la dieta della Lambertucci si distingue poiché prevede una prima fase restrittiva, e una seconda fase che gradualmente reintroduce i cibi vietati, forse l'unica cosa positiva che si può rilevare in questa dieta.

 

 

Rileviamo tuttavia alcune gravi imprecisioni dal punto di vista scientifico, soprattutto quando, nel blog della Lambertucci, si parla di attaccare gli adipociti del grasso, facendo intendere che con la dieta sarebbe possibile ridurre il numero degli adipociti, cosa che, notoriamente, è impossibile da realizzare se non con la rimozione chirurgica degli adipociti! La dieta può al massimo svuotarli, ma gli adipociti, che si formano durante l'età giovanile, rimangono per tutta la vita. Si parla inoltre di depurazione e di disintossicazione, due concetti molto fumosi (ma molto commerciali) dei quali abbiamo avuto modo di parlare con la dieta disintossicante e con la dieta per la depurazione del fegato.

Dal punto di vista del dimagrimento, non sono d'accordo con la strategia (utilizzata anche da altri autori) di ridurre in modo così drastico i carboidrati, né in quantità, né in qualità. La Lambertucci dimentica che i grassi bruciano al fuoco dei carboidrati e che l'indice glicemico dei carboidrati è un problema sopravvalutato, perché il vero problema è quello di limitarne la quantità: se l'indice glicemico è basso ma si esagera con la quantità, si ingrassa lo stesso, e al contrario se la quantità è limitata si possono assumere anche gli zuccheri durante la dieta o i cereali raffinati senza compromettere il dimagrimento.

D'altronde nel primo mese la Lambertucci consiglia come attività fisica al massimo la camminata, probabilmente perché l'organismo non avrebbe le energie per fare altro! Quello che noto con un approccio più equilibrato (vedi la mia dieta ideale) è che le persone dimagriscono (e anche tanto, 1 kg alla settimana senza problemi) ma non per questo hanno cali di energia, anzi spesso si sentono più attivi oltre che più leggeri! Senza una quantità giusta di carboidrati (intorno al 40%), ben distribuiti durante la giornata, questo non è possibile e l'insorgenza di astenia e stanchezza è sempre dietro l'angolo.

Concludendo, la dieta di Rosanna Lambertucci prevede alcuni spunti interessanti ma nel complesso è ben lontana dall'essere una "dieta ideale".

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Pancake alle carote: come realizzarli?

I pancake alle carote. Belli da vedere, morbidi e squisiti, rappresentano una portata ideale per un brunch, ma anche un perfetto pranzo leggero e veloce da preparare.

Camminare 10000 passi al giorno fa dimagrire?

La storia dei 10000 passi al giorno è una simpatica trovata per dare un obiettivo ai sedentari che fosse sufficientemente sfidante, ma non troppo difficile da raggiungere.

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Ciliegie a dieta: attenzione alle calorie!

Arriva la primavera e con essa le ciliegie... E le diete. Le due cose vanno d'accordo? Dipende...

 

Quante fragole a dieta? Fanno ingrassare?

Le fragole fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Quante se ne possono mangiare a dieta?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati? In realtà non ci deve interessare più di tanto...

Brioche ricetta originale francese

La brioche: la ricetta originale di un dolce da forno lievitato di origine francese e dalle mille varianti.

La macedonia si può mangiare a dieta? Come renderla "light"?

Molti pensano che la macedonia non si possa mangiare durante una dieta a causa dello zucchero aggiunto, ma è davvero così?