La dieta ormonale di Thierry Hertoghe

Thierry Hertoghe è un medico belga che vive e opera a Bruxelles. Si occupa di medicina anti-aging ed è uno dei più convinti fautori della terapia ormonale sostitutiva al fine di mantenere la salute e la forma fisica a lungo. Hertoghe si occupa anche di dieta, che utilizza insieme alla terapia ormonale con i suoi pazienti. Insieme a Margherita Enrico, giornalista, autrice televisiva e scrittrice, ha scritto il libro "La dieta ormonale", che promette di "perdere i chili in eccesso senza riprenderli mai più, per restare giovane e per ritrovare il buonumore".

 

 

Come funziona la dieta ormonale

Gli ormoni sono le sostanze che regolano il funzionamento dell'organismo e quando avviene uno squilibrio le conseguenze sono evidenti, e spesso drammatiche: pensiamo alle patologie come l'iper e l'ipotiroidismo, il diabete; o gli eventi naturali che coinvolgono un cambiamento nell'assetto ormonale, come la menopausa. La terapia ormonale sostitutiva è stata praticata per decenni negli USA e in Europa e negli ultimi anni, e gli ultimi studi effettuati su campioni molto vasti di donne, per molti anni, hanno dimostrato che i rischi esistono anche se tutto sommato sono limitati.

La dieta ormonale promette di migliorare il nostro stato di salute e farci dimagrire modulando la produzione di ormoni tramite l'alimentazione. Il filone delle diete che promettono il controllo ormonale è nato con la dieta a zona e non si è ancora esaurito, anzi continuerà di certo in futuro perché il messaggio ha un impatto mediatico (e sull'opinione pubblica) incredibile.

Il libro "la dieta ormonale" propone una serie di test grazie ai quali il soggetto dovrebbe identificare, in base ai sintomi che presente, la carenza ormonale corrispondente. Gli autori propongono poi, in base ad ogni carenza, una dieta specifica e uno specifico piano di integrazione vitaminica.

Il modello alimentare di base, che viene proposto nella dieta ormonale, è quello dell'uomo paleolitico, di cui abbiamo già parlato nell'articolo sulla dieta paleolitica. In sostanza, si demonizzano gli zuccheri e i carboidrati ad alta densità proponendo una dieta a base di vegetali e proteine.

 

 

Analisi critica della dieta ormonale

Dieta ormonale

Questo libro sulla dieta ormonale propone un modello di alimentazione che di nuovo ha ben poco: i concetti sono sempre quelli triti e ritriti delle diete che demonizzano i carboidrati e gli zuccheri proponendo una dieta iperproteica. Che si dimagrisca eliminando le proteine e riducendo drasticamente le calorie non ci voleva un mago della terapia ormonale per spiegarcelo.

Per quanto riguarda il controllo ormonale con l'alimentazione, basta avere un minimo di conoscenze di scienza dell'alimentazione per capire che pensare di pilotare i sistemi biologici del nostro organismo a piacimento, con la semplice alimentazione, è un vero e proprio miraggio. Chi ha tentato di spiegare in modo scientifico questa possibilità, come Sears con la zona, è inciampato subito in contraddizioni e falsi scientifici clamorosi. Se fosse possibile controllare gli ormoni con l'alimentazione, che bisogno ci sarebbe di assumere integratori ormonali, come proposto da Hertoghe?

 

 

Il problema è aggravato dalla pesantezza e dalla ripetitività dei concetti promossi dai due autori, dalle contraddizioni e dall'approssimazione del metodo per diagnosticare le carenze (a metà libro si propongono le foto di anziani personaggi famosi, come Madre Teresa di Calcutta, pretendendo di diagnosticare le loro carenze ormonali in base alle guance cadenti!!!!). Si parte dal concetto che ognuno di noi, in base allla carenza che lo affligge, dovrebbe seguire una dieta diversa, ma poi quando si arriva al dunque si scopre che le diete proposte sono praticamente uguali per tutte le carenze.

Concludendo, rimando chi non fosse ancora convinto a questa recensione del libro della dieta ormonale, e lanciando questa semplice provocazione: per controllare la produzione di ormoni basta seguire una dieta equilibrata (che consenta di mantenere il peso forma) e fare attività fisica ad intensità adeguata (leggere l'articolo sui benefici dell'attività fisica per i dettagli). Dubito che possa esistere un controllo ormonale così sofisticato, naturale ed efficace. Anche perché senza allenamento magari sembreremo giovani, ma saremo comunque decrepiti.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Dieta vegana: tutto quello che c’è da sapere

Alcune aziende producono cioccolato adatto ai vegani, quindi con bevande vegetali, margarine e altre materie prime per la cui produzione si parte esclusivamente da vegetali.

Prodotti dietetici: per dimagrire o per cosa?

I prodotti dietetici: regolamentati da un decreto legge del 1992 sono però un'illusione.

Le origini del whiskey

Il whiskey lega la propria presenza nel mondo contemporaneo non solo al proprio gusto ma anche alla mistica che gli aleggia intorno.

Polli allevati a terra o all'aperto: quali sono le differenze?

L'allevamento dei polli a terra o all'aperto presenta notevoli differenze, sia per quanto riguarda le modalità, sia per la salubrità degli alimenti prodotti.

 

Meduse in cucina

Le meduse in cucina: una novità per noi Occidentali, entrate a far parte dell'elenco dei "novel foods", ma una tradizione in Asia.

Fitoplancton come alimento

Il fitoplancton marino: l'alimento del futuro, il cibo che più sta destando curiosità tra i grandi chef.

Dieta per le gengive infiammate

La dieta per le gengive infiammate consiste in cibi e nutrienti che possono prevenire e rallentare l'infiammazione, bisogna inoltre evitare alcuni alimenti.

Caffè espresso

Caffè espresso: la preparazione del classico caffè italiano con la macchina da caffè espresso