Gentilina

Calorie e valori nutrizionali

L'insalata gentile, o gentilina, è un ortaggio a foglia della famiglia delle Compositae. Si tratta di una varietà di lattuga, la cui caratteristica è quella di avere foglie ondulate, di colore verde intenso oppure rossicce, particolarmente dolci e croccanti. La gentilina ha un cespo di forma leggermente allungata, aperto e voluminoso, di colore verde brillante e foglie leggermente increspate, con punte frastagliate, croccanti. Il suo peso varia dai 300 ai 400 grammi per cespo.

 

 

La colorazione della gentilina può essere verde o rossa (quest'ultima detta anche "foglia di quercia").

È una pianta molto forte e resistente adatta a raccolte estive, i mesi migliori per consumarla sono giugno, luglio, agosto, anche se la troviamo anche in primavera ed in autunno.

Gentilina

L'uso della gentilina in cucina

Della gentilina si mangiano le foglie, solitamente crude anche se possono essere consumate anche cotte, bollite per 5-7 minuti. Viene usata come contorno e come guarnizione per piatti a base di carne e pesce; oppure da sola, accompagnata con altre verdure o da erbe aromatiche.

Va conservata in frigorifero dove si mantiene per uno o due giorni circa.

Proprietà nutritive della gentilina

Come tutte le verdure, l'insalata gentile è particolarmente indicata in un'alimentazione sana perché ha un bassissimo contenuto di calorie. Inoltre è ricca di vitamina A, C, D, E e K di fibre e di sali minerali quali potassio, ferro e fosforo. La gentilina svolge anche un'azione rinfrescante e digestiva, lassativa, analgesica e sedativa. Come tutte le lattughe andrebbe consumata durante il pasto serale, specialmente dalle persone nervose o che soffrono d'insonnia. È infine, un'utile fonte di acido folico.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Pancake alle carote: come realizzarli?

I pancake alle carote. Belli da vedere, morbidi e squisiti, rappresentano una portata ideale per un brunch, ma anche un perfetto pranzo leggero e veloce da preparare.

Camminare 10000 passi al giorno fa dimagrire?

La storia dei 10000 passi al giorno è una simpatica trovata per dare un obiettivo ai sedentari che fosse sufficientemente sfidante, ma non troppo difficile da raggiungere.

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Ciliegie a dieta: attenzione alle calorie!

Arriva la primavera e con essa le ciliegie... E le diete. Le due cose vanno d'accordo? Dipende...

 

Quante fragole a dieta? Fanno ingrassare?

Le fragole fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Quante se ne possono mangiare a dieta?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati? In realtà non ci deve interessare più di tanto...

Brioche ricetta originale francese

La brioche: la ricetta originale di un dolce da forno lievitato di origine francese e dalle mille varianti.

La macedonia si può mangiare a dieta? Come renderla "light"?

Molti pensano che la macedonia non si possa mangiare durante una dieta a causa dello zucchero aggiunto, ma è davvero così?