Fiori di zucca

I fiori di zucca crescono sulle piante delle zucchine e delle zucche. Hanno una forma allungata, con petali verdi alla base e gialli all'interno, dove è presente un filamento giallo.

 

 

I fiori di zucca crescono sulle piante maschili e femminili: i primi sono più grandi e crescono da soli, i secondi sono piccoli e crescono sulla sommità delle zucchine. I fiori di zucca maschili si prestano meglio a tutte le preparazioni, soprattutto in quelle che prevedono la farcitura.

Come scegliere e conservare i fiori di zucca

I fiori di zucca devono essere di colore vivo, devono essere aperti e i petali devono essere sodi, integri e distesi, non arricciati o ripiegati verso l'esterno.

Per pulire i fiori di zucca, bisogna aprire il calice, eliminare il pistillo (il filamento giallo presente all'interno), raschiare con un coltellino le parti spinose, quindi sciacquarli velocemente e farli scolare oppure asciugarli delicatamente con un tovagliolo di carta.

Come scegliere e conservare i fiori di zucca

Fiori di zucca

I fiori di zucca non sono molto interessanti dal punto di vista nutrizionale poiché, anche se hanno pochissime calorie (come tutta la verdura, del resto) pesano poco e perdono molta acqua in cottura, dunque non possono essere sfruttati per abbassare in modo significativo la densità calorica dei piatti, caratteristica indispensabile per una cucina ipocalorica e saziante.

Inoltre vengono spesso fritti, ripieni di mozzarella e acciughe o altri composti, cottura che aumenta moltissimo le calorie e non li rende di certo adatti a una cucina di tutti i giorni.

 

 

Tuttavia, cuocendo i fiori di zucca al forno o al vapore, o un padella con poco olio o burro, e con un ripieno ipocalorico a base di ricotta e altri insaporitori ipocalorici, è possibile preparare piatti sazianti e ipocalorici.

Valori nutrizionali dei fiori di zucca

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Dieta chetogenica: efficace, ma non per tutti

La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.

Cos'è la pinsa e perché ha una forma ovale

Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.

 

Ruolo delle proteine nella crescita muscolare

Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.

Acqua e Pasta: L’Ingrediente Invisibile che Fa la Differenza

Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.

Come riuscire a seguire la dieta mangiando fuori casa

Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.

Fitness in Cucina: Come Alimentazione e Allenamento si Completano

il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.