Finocchi - Finocchio

Il finocchio è un a pianta erbacea tipica della macchia mediterranea e appartenente al genere delle Ombrellifere. Il nome scientifico del finocchio è Foeniculum vulgare.

 

 

I finocchi erano conosciuti e coltivati fin dall'antichità, sia come pianta selvatica che come pianta da orto.

La pianta del finocchio arriva fino a 2 metri di altezza, con fusto ramificato, foglie sottili che sembrano fili d'erba , fiori gialli disposti ad ombrello e frutti (acheni) di colore grigiastro, che in cucina prendono il nome improprio di semi di finocchio. I semi di finocchio sono molto utilizzati in cucina per aromatizzare molte preparazioni, con il loro sapore così aromatico.

Il finocchio dolce, invece, è il grumolo bianco che si sviluppa alla base della pianta, il grumolo carnoso, costituito dalla parte basale delle guaine fogliari. Sono commestibili anche le foglioline tenere e i piccioli fogliari.

Finocchi - Finocchio

I finocchi coltivati sono piante a ciclo annuale, che crescono bene nelle regioni con autunno e inverno miti come quelle meridionali.

Dal finocchio deriva il verbo infinocchiare, nato dal fatto che il sapore di questo ortaggio altera moltissimo il sapore del vino e quindi fa sembrare buono un vino scadente. Sembra che i tavernieri di Venezia, consci di questo fatto, dessero da mangiare finocchi prima di mescere.

Valori nutrizionali dei finocchi

Ricette a base di finocchi

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Pancake alle carote: come realizzarli?

I pancake alle carote. Belli da vedere, morbidi e squisiti, rappresentano una portata ideale per un brunch, ma anche un perfetto pranzo leggero e veloce da preparare.

Camminare 10000 passi al giorno fa dimagrire?

La storia dei 10000 passi al giorno è una simpatica trovata per dare un obiettivo ai sedentari che fosse sufficientemente sfidante, ma non troppo difficile da raggiungere.

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Ciliegie a dieta: attenzione alle calorie!

Arriva la primavera e con essa le ciliegie... E le diete. Le due cose vanno d'accordo? Dipende...

 

Quante fragole a dieta? Fanno ingrassare?

Le fragole fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Quante se ne possono mangiare a dieta?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati? In realtà non ci deve interessare più di tanto...

Brioche ricetta originale francese

La brioche: la ricetta originale di un dolce da forno lievitato di origine francese e dalle mille varianti.

La macedonia si può mangiare a dieta? Come renderla "light"?

Molti pensano che la macedonia non si possa mangiare durante una dieta a causa dello zucchero aggiunto, ma è davvero così?