Il surimi è un prodotto di origine giapponese, derivato dalla tradizione di questo popolo nella conservazione dei prodotti ittici.
Il pesce fresco, soprattutto della specie Alaska pollack e merluzzo del Pacifico, viene pulito, lavato, triturato, addizionato con sostanze quali stabilizzanti, polifosfati e zuccheri e congelato a -20 gradi.
Il prodotto che si ottiene, piuttosto insapore, con un tenore idrico elevato (72-80%), l'8-13% di proteine e lo 0.1% circa di grassi, viene utilizzato nei paesi occidentali per preparare imitazioni di polpa di crostacei.
Sebbene non sia un prodotto particolamente pregiato, il surimi ha caratteristiche nutritive interessanti, poiché è ricco di proteine e povero di grassi e calorie.
Di per sè non è un prodotto dannoso, lo diventa quando viene addizionato con conservanti e altri additivi pericolosi: bisogna sempre accertarsi del loro eventuale utilizzo leggendo l'etichetta.
Infatti alcune marche aggiungono solamente stabilizzanti innocui, al limite una piccola quantità di glutammato, mentre altre usano polifosfati che sono più dannosi in quanto in grandi quantità sottraggono calcio all'organismo.
Il cassis o il ribes nero, lo sciroppo di cassis per preparare il kir, l'aperitivo tipico francese.
Il pesce rossetto (Aphia minuta): le caratteristiche, la pesca, gli usi in cucina e le differenze con i bianchetti e il pesce ghiaccio.
Il sistema immunitario è un vero e proprio apparato difensivo che protegge il nostro organismo dagli attacchi di diverse sostanze estranee.
I datteri di mare sono molluschi simili alle cozze di cui la pesca in Italia è vietata dal 1998.
I tagli di carne più tenera: la tenerezza delle carni bovine secondo uno studio scientifico che valuta la qualità dei vari muscoli dei bovini.
Fico d'India, tipico del Meridione, è il frutto di una particolare tipologia di cactus.
I pesticidi nella frutta e verdura sono stati riscontrati a livelli inferiori ai limiti di legge, ma alcuni accorgimenti possono ridurne la presenza nella dieta.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Tossicità del pesce: mercurio e altre sostanze tossiche
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?