Lo yogurt di soia è lo yogurt preparato a partire dal latte di soia, a volte chiamato anche soyogurt o yofu (una via di mezzo tra yogurt e tofu), specialmente nel mondo anglosassone.
Lo yogurt di soia è particolarmente indicato per chi segue una dieta vegetariana e/o vegana e per chi ha un'intolleranza al latte o al lattosio.
Nel consumo mondiale di yogurt, quello di soia viene comunque indicato come uno yogurt alternativo, secondario, la stragrande maggioranza della popolazione preferisce lo yogurt tradizionale, ottenuto con latte vaccino, eccezion fatta per i cinesi: non consumando i cinesi il latte vaccino, la Cina è il Paese che detiene il primato nel consumo di yogurt di soia.
Per chi non lo avesse mai provato, lo yogurt di soia ha un sapore vagamente simile a quello dello yogurt tradizionale, ma è innegabile che si notino evidenti sentori di soia, una sorta di mix tra il gusto dei cereali e quello dei legumi.
Per produrre lo yogurt di soia si utilizza come materia prima il latte di soia al quale vengono aggiunti gli stessi ceppi di batteri utilizzati nella produzione di yogurt tradizionale come starter: Lactobacillus bulgaricus e Streptococcus thermophilus. Dopo la fermentazione, che avviene a temperature di circa 40-45°C, possono essere aggiunti zucchero, fruttosio o glucosio e frutta o aromi al gusto desiderato.
In commercio si trova ormai facilmente in tutti i supermercati e nei negozi specializzati in alimenti bio. Il prezzo è poco più alto di quello dello yogurt tradizionale.
Si può anche preparare lo yogurt di soia in casa, seguendo questo procedimento (cioè lo stesso procedimento dello yogurt prodotto con qualunque tipo di latte). I batteri-starter si trovano in vendita liofilizzati, oppure si può usare come starter uno yogurt di soia commerciale.
Lo yogurt di soia ha caratteristiche nutritive diverse dallo yogurt tradizionale: per prima cosa non contiene lattosio, né alcuna proteina di origine animale, né grassi di origine animale, e quindi non contiene neanche colesterolo.
Dal punto di vista della scelta, valgono gli stessi principi dello yogurt di latte vaccino: lo yogurt di soia bianco ha circa 40 kcal/hg ed è quindi equiparabile ad una via di mezzo tra uno yogurt intero (che ha 65 kcal/hg) e uno magro (che ne ha 30), poiché la quantità di grassi contenuta nella yogurt di soia è di circa 2 g per ogni 100 g di prodotto.
Stiamo però parlando dello yogurt bianco: quelli alla frutta sono addizionati con zucchero e arrivano a 80-90 kcal/hg, l'equivalente di uno yogurt magro alla frutta, e vanno considerati per quello che sono... Cioè dei dessert ipocalorici, da consumare con moderazione a causa della quantità di zuccheri aggiunti non indifferente.
Le patate fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Sono meglio o peggio rispetto al pane e alla pasta?
La birra fa ingrassare? Quanta birra possiamo bere? Quante calorie ha la birra?
Quanti grammi di alcol in vino, birra e cocktails? Come si calcolano velocemente i grammi di alcol nelle bevande alcoliche?
La birra ha tante o poche calorie? Ne ha più o meno rispetto al vino? Scopriamo un metodo semplice per calcolare le calorie della birra.
Fa ingrassare di più il pane o la pasta? Il pane ha molte più calorie, ma in realtà non è così pericoloso come sembra!
Il nuovo sacro graal del fitness è il burro di arachidi, indicato da molti come prodotto salutare e utile per chi fa fitness e bodybuilding. Purtroppo sono tutte bufale!
Quante calorie ha una pizza? Sebbene sia un alimento variabile, è possibile risalire con abbastanza precisione alle calorie totali sia di una margherita che di una pizza condita.
La pizza fa ingrassare? Scopriamo, dati alla mano, se può essere considerata solo uno sgarro alimentare da concedersi ogni tanto, o se è possibile assumerla più di frequente.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Smetana: la panna acida dell'Est Europa
Ricotta di vacca, pecora e capra - Calorie della ricotta
Risanamento e conservazione del latte
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?