I benefici della vitamina D nel latte

La vitamina D, nota anche come vitamina del sole, svolge una funzione di primo piano nel nostro organismo. Si tratta di un pre-ormone che regola il metabolismo del calcio e del fosforo pertanto una carenza può portare a diverse conseguenze come dolore alle ossa, debolezza muscolare, stanchezza ricorrente.

 

 

La scarsità di vitamina D è molto comune, in Italia si stima che circa l'80% della popolazione ne è carente, ciò ha delle ricadute sulla diffusione delle malattie dell'osso.

L'esposizione al sole è il modo principale per ottenere la vitamina D, che può essere ulteriormente integrata attraverso l'alimentazione.

La nostra pelle, infatti, è in grado sintetizzare la Vitamina D utilizzando l'energia dei raggi UV del sole. Per questo motivo, è consigliato praticare attività fisica all'aperto, potendo usufruire dei benefici della luce solare sul nostro organismo.

Esporsi al sole sia pure con le dovute cautele, è l'unico modo per garantire un certo quantitativo di vitamina D necessario per mantenere in salute le ossa e tutto l'organismo per l'inverno. La vitamina D assorbita dal sole infatti, contribuisce alla fissazione del calcio nelle ossa per renderle più forti e prevenire le fratture.

La quantità di vitamina D minima che si consiglia assumere varia in base all'età; per una corretta valutazione della dose giornaliera adeguata occorre consultare il medico che, attraverso gli esami del sangue, sarà in grado di indicare se è sufficiente un contributo quotidiano con gli alimenti, per esempio anche con il latte Parmalat con vitamina D, o se è necessario prevedere un intervento più importante.

 

 

Per quanto riguarda l'alimentazione, ci sono diversi cibi che contengono vitamina D come:

  • Pesci grassi come la trota, il salmone, il tonno e lo sgombro
  • Uova
  • Carni grasse
  • Funghi

In virtù di questa crescente attenzione nei confronti della vitamina D Parmalat, che da 60 anni produce latte ed è da sempre impegnata sul fronte della ricerca e dell'innovazione, ha deciso di rispondere alle esigenze dei consumatori, aggiungendo nel proprio latte tradizionale, a lunga conservazione e microfiltrato, questo importante elemento.

L'obiettivo di Parmalat è quello di contribuire ad integrare la quantità di vitamina nel nostro organismo, in un modo facile per tutti, ovvero aggiungendola ad uno dei prodotti più consumati quotidianamente, come il latte.

Il latte e la Vitamina D sono quindi importanti per mantenere il benessere dell'organismo.

Tra le funzioni della Vitamina D ricordiamo:

  • Contribuisce a mantenere ossa e denti normali.
  • Aiuta a mantenere un livello ottimale di calcio nel sangue.
  • Favorisce il corretto funzionamento dei reni, così come del fegato.
  • Aiuta a mantenere in efficienza il sistema immunitario.

Prestando maggiore attenzione alla dieta, senza grandi sforzi, possiamo quindi contribuire a rinforzare le difese immunitarie in maniera efficace per prevenire malattie e disturbi di diversa natura.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Alla scoperta del pangasio: perché fa bene e come usarlo in cucina

Il pangasio è un pesce che a oggi non è particolarmente conosciuto, tuttavia si sta sempre più ritagliando un ruolo di spicco sulle tavole di molte famiglie italiane.

Nutrizione Autunnale: Consigli per una Dieta Equilibrata

Con l’arrivo dell’autunno è normale avere voglia di cibi più calorici per contrastare l’abbassamento delle temperature, nonché rinforzare l’organismo per evitare i malanni di stagione.

I fichi fanno ingrassare?

I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.

Fichi

I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.

 

L'olio extravergine di oliva nutraceutico: cos’è e dove trovarlo

Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.

Il gelato fa ingrassare?

Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?

La normativa italiana sulla canapa alimentare

Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.

Quanti albumi si possono mangiare al giorno?

Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!