Il pecan è un albero da frutto originario dell'America del Nord, al confine con il Messico, in particolare i maggiori paesi produttori di noci pecan del mondo sono: Louisiana, Texas (di cui la noce pecan è simbolo dal 1906), Alabama e Georgia.
Il pecan viene coltivato anche in Israele, in Brasile e in Australia e, limitatamente ad alcune aziende del Sud, anche in Italia.
Il pecan (carya illinoensis) è un albero imponente, di circa 25 metri di altezza, con foglie molto lunghe e frutti di forma cilindrica e allungata.
Questi frutti sono drupe del tutto simili alle noci comuni, maggiormente coltivate in Italia, anche il sapore è molto simile, ma la forma è leggermente diversa, le noci pecan, infatti, sono più appiattite e allungate.
Maturano un po' più tardi, a novembre, e vengono consumate soprattutto nel periodo natalizio, come tradizione, o da sole o con il miele o come ornamento di torte e crostate.
Il cassis o il ribes nero, lo sciroppo di cassis per preparare il kir, l'aperitivo tipico francese.
Il pesce rossetto (Aphia minuta): le caratteristiche, la pesca, gli usi in cucina e le differenze con i bianchetti e il pesce ghiaccio.
Il sistema immunitario è un vero e proprio apparato difensivo che protegge il nostro organismo dagli attacchi di diverse sostanze estranee.
I datteri di mare sono molluschi simili alle cozze di cui la pesca in Italia è vietata dal 1998.
I tagli di carne più tenera: la tenerezza delle carni bovine secondo uno studio scientifico che valuta la qualità dei vari muscoli dei bovini.
Fico d'India, tipico del Meridione, è il frutto di una particolare tipologia di cactus.
I pesticidi nella frutta e verdura sono stati riscontrati a livelli inferiori ai limiti di legge, ma alcuni accorgimenti possono ridurne la presenza nella dieta.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Nespola del giappone - Nespola giapponese
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?