Noci brasiliane

Il Noce del Brasile (Bertholletia excelsa) è una grande pianta, con fusto fino a due metri di diametro, alta fino a 50 metri, che cresce del nord del Brasile, in Guyana e Venezuela.

 

 

Il frutto della Noce del Brasile è costituito da una scorza spessa e dura, sferica, dal peso che supera spesso i 2 kg, i quali vengono raccolti dopo che sono caduti al suolo. Contengono da 12 a 20 semi dotati di gusci legnosi, dalla forma carratteristica a spicchio: le noci del Brasile o noci brasiliane.

Il Brasile cominciò l'esportazione delle noci brasiliane solo recentemente, dal 1835. Attualmente non si è ancora riuscito ad addomesticare questa grande pianta, e la produzione è quindi limitata alle zone in cui cresce spontaneamente, questo fa ovviamente lievitare i costi.

Noci brasiliane

La mandorla contenuta nei gusci delle noci brasiliane ha un sapore caratteristico, che si può descrivere come una via di mezzo tra una noce comune e la noce di cocco.

Dalle noci brasiliane, che contengono una grande quantità di grassi, viene estratto un olio che tuttavia irrancidisce facilmente e quindi non viene commercializzato al di fuori della zona di origine.

Calorie e valori nutrizionali delle noci brasiliane

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Dieta vegana: tutto quello che c’è da sapere

Alcune aziende producono cioccolato adatto ai vegani, quindi con bevande vegetali, margarine e altre materie prime per la cui produzione si parte esclusivamente da vegetali.

Prodotti dietetici: per dimagrire o per cosa?

I prodotti dietetici: regolamentati da un decreto legge del 1992 sono però un'illusione.

Le origini del whiskey

Il whiskey lega la propria presenza nel mondo contemporaneo non solo al proprio gusto ma anche alla mistica che gli aleggia intorno.

Polli allevati a terra o all'aperto: quali sono le differenze?

L'allevamento dei polli a terra o all'aperto presenta notevoli differenze, sia per quanto riguarda le modalità, sia per la salubrità degli alimenti prodotti.

 

Meduse in cucina

Le meduse in cucina: una novità per noi Occidentali, entrate a far parte dell'elenco dei "novel foods", ma una tradizione in Asia.

Fitoplancton come alimento

Il fitoplancton marino: l'alimento del futuro, il cibo che più sta destando curiosità tra i grandi chef.

Dieta per le gengive infiammate

La dieta per le gengive infiammate consiste in cibi e nutrienti che possono prevenire e rallentare l'infiammazione, bisogna inoltre evitare alcuni alimenti.

Caffè espresso

Caffè espresso: la preparazione del classico caffè italiano con la macchina da caffè espresso