Il Noce del Brasile (Bertholletia excelsa) è una grande pianta, con fusto fino a due metri di diametro, alta fino a 50 metri, che cresce del nord del Brasile, in Guyana e Venezuela.
Il frutto della Noce del Brasile è costituito da una scorza spessa e dura, sferica, dal peso che supera spesso i 2 kg, i quali vengono raccolti dopo che sono caduti al suolo. Contengono da 12 a 20 semi dotati di gusci legnosi, dalla forma carratteristica a spicchio: le noci del Brasile o noci brasiliane.
Il Brasile cominciò l'esportazione delle noci brasiliane solo recentemente, dal 1835. Attualmente non si è ancora riuscito ad addomesticare questa grande pianta, e la produzione è quindi limitata alle zone in cui cresce spontaneamente, questo fa ovviamente lievitare i costi.
La mandorla contenuta nei gusci delle noci brasiliane ha un sapore caratteristico, che si può descrivere come una via di mezzo tra una noce comune e la noce di cocco.
Dalle noci brasiliane, che contengono una grande quantità di grassi, viene estratto un olio che tuttavia irrancidisce facilmente e quindi non viene commercializzato al di fuori della zona di origine.
Calorie e valori nutrizionali delle noci brasiliane
Il pangasio è un pesce che a oggi non è particolarmente conosciuto, tuttavia si sta sempre più ritagliando un ruolo di spicco sulle tavole di molte famiglie italiane.
Con l’arrivo dell’autunno è normale avere voglia di cibi più calorici per contrastare l’abbassamento delle temperature, nonché rinforzare l’organismo per evitare i malanni di stagione.
I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.
I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.
Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.
Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?
Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.
Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Nespola del giappone - Nespola giapponese
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?