Il mandalate è la nuova frontiera degli agrumi: negli ultimi anni è stato ottenuto attraverso l'incrocio del mandarino varietà "Fortune" con il mandarino varietà "Avana" e brevettato dall'Istituto Sperimentale di Agrumicoltura di Acireale che lo ha presentato alla fiera internazionale Fruit di Berlino.
L'interesse per il mandalate è dato da tre fattori essenziali: primo perchè matura in epoca tardiva, l'ultimo tra tutti gli agrumi, da fine febbraio ad aprile, secondo perchè si presta molto bene ad una coltivazione bio essendo capace di resistere ai tradizionali parassiti del mandarino richiedendo un uso minore di fitofarmaci e terzo perchè il suo polline è sterile quindi non si formano semi al suo interno.
La pianta del mandalate si presenta come quella del mandarino e il frutto è pure molto simile: di forma oblata, colore arancio chiaro, peso di circa 100 g e buccia molto sottile, facile da spellare. La differenza essenziale sta, appunto, nel fatto che al suo interno la polpa non contiene semi.
La coltivazione del mandalate si sta espandendo dalla Sicilia anche in Basilicata.
Il pangasio è un pesce che a oggi non è particolarmente conosciuto, tuttavia si sta sempre più ritagliando un ruolo di spicco sulle tavole di molte famiglie italiane.
Con l’arrivo dell’autunno è normale avere voglia di cibi più calorici per contrastare l’abbassamento delle temperature, nonché rinforzare l’organismo per evitare i malanni di stagione.
I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.
I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.
Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.
Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?
Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.
Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Mandarino e Mandarino cinese (kumquat)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?