Cirimoia o annona

La cirimoia è il frutto dell'albero annona cherimola, pianta tropicale originaria del Sud America e diffusasi anche nelle zone del bacino mediterraneo compreso il nostro Meridione, oltre che in California, in Florida, in Australia e in Sud Africa. Il frutto dell'annona viene chiamato dai sudamericani "chirimuya", da cui deriva l'italianizzazione in cirimoia. 

 

 

L'annona è un piccolo albero sempreverde che fiorisce in estate e fruttifica in inverno.

Il frutto, la cirimoia, è di forma ovoidale, pesa all'incirca 400 grammi e ha una buccia di colore verde, che tende a schiarirsi man mano che il frutto si fa più maturo, ricoperta come di scaglie. Al suo interno la polpa è bianca e contiene qualche seme nero non commestibile.

Cirimoia

Il sapore è dolce e rinfrescante.

L'annona viene mangiata come frutto fresco oppure viene impiegata nella produzione di gelati e liquori.

La reperibilità della cirimoia sui nostri mercati è limitata alle zone dove viene coltivata (Calabria e Sicilia) e alle grandi città dove però viene venduta a caro prezzo come "frutto curioso", ma per la maggior parte delle volte è proveniente dalla Spagna.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Dieta vegana: tutto quello che c’è da sapere

Alcune aziende producono cioccolato adatto ai vegani, quindi con bevande vegetali, margarine e altre materie prime per la cui produzione si parte esclusivamente da vegetali.

Prodotti dietetici: per dimagrire o per cosa?

I prodotti dietetici: regolamentati da un decreto legge del 1992 sono però un'illusione.

Le origini del whiskey

Il whiskey lega la propria presenza nel mondo contemporaneo non solo al proprio gusto ma anche alla mistica che gli aleggia intorno.

Polli allevati a terra o all'aperto: quali sono le differenze?

L'allevamento dei polli a terra o all'aperto presenta notevoli differenze, sia per quanto riguarda le modalità, sia per la salubrità degli alimenti prodotti.

 

Meduse in cucina

Le meduse in cucina: una novità per noi Occidentali, entrate a far parte dell'elenco dei "novel foods", ma una tradizione in Asia.

Fitoplancton come alimento

Il fitoplancton marino: l'alimento del futuro, il cibo che più sta destando curiosità tra i grandi chef.

Dieta per le gengive infiammate

La dieta per le gengive infiammate consiste in cibi e nutrienti che possono prevenire e rallentare l'infiammazione, bisogna inoltre evitare alcuni alimenti.

Caffè espresso

Caffè espresso: la preparazione del classico caffè italiano con la macchina da caffè espresso