La cirimoia è il frutto dell'albero annona cherimola, pianta tropicale originaria del Sud America e diffusasi anche nelle zone del bacino mediterraneo compreso il nostro Meridione, oltre che in California, in Florida, in Australia e in Sud Africa. Il frutto dell'annona viene chiamato dai sudamericani "chirimuya", da cui deriva l'italianizzazione in cirimoia.
L'annona è un piccolo albero sempreverde che fiorisce in estate e fruttifica in inverno.
Il frutto, la cirimoia, è di forma ovoidale, pesa all'incirca 400 grammi e ha una buccia di colore verde, che tende a schiarirsi man mano che il frutto si fa più maturo, ricoperta come di scaglie. Al suo interno la polpa è bianca e contiene qualche seme nero non commestibile.
Il sapore è dolce e rinfrescante.
L'annona viene mangiata come frutto fresco oppure viene impiegata nella produzione di gelati e liquori.
La reperibilità della cirimoia sui nostri mercati è limitata alle zone dove viene coltivata (Calabria e Sicilia) e alle grandi città dove però viene venduta a caro prezzo come "frutto curioso", ma per la maggior parte delle volte è proveniente dalla Spagna.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.
Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.
Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.
il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?