La cirimoia è il frutto dell'albero annona cherimola, pianta tropicale originaria del Sud America e diffusasi anche nelle zone del bacino mediterraneo compreso il nostro Meridione, oltre che in California, in Florida, in Australia e in Sud Africa. Il frutto dell'annona viene chiamato dai sudamericani "chirimuya", da cui deriva l'italianizzazione in cirimoia.
L'annona è un piccolo albero sempreverde che fiorisce in estate e fruttifica in inverno.
Il frutto, la cirimoia, è di forma ovoidale, pesa all'incirca 400 grammi e ha una buccia di colore verde, che tende a schiarirsi man mano che il frutto si fa più maturo, ricoperta come di scaglie. Al suo interno la polpa è bianca e contiene qualche seme nero non commestibile.
Il sapore è dolce e rinfrescante.
L'annona viene mangiata come frutto fresco oppure viene impiegata nella produzione di gelati e liquori.
La reperibilità della cirimoia sui nostri mercati è limitata alle zone dove viene coltivata (Calabria e Sicilia) e alle grandi città dove però viene venduta a caro prezzo come "frutto curioso", ma per la maggior parte delle volte è proveniente dalla Spagna.
The cortisol connection diet è una dieta che imputa all'eccesso di cortisolo la causa del sovrappeso e pretende di controllarne la secrezione.
Il cassis o il ribes nero, lo sciroppo di cassis per preparare il kir, l'aperitivo tipico francese.
Il pesce rossetto (Aphia minuta): le caratteristiche, la pesca, gli usi in cucina e le differenze con i bianchetti e il pesce ghiaccio.
Il sistema immunitario è un vero e proprio apparato difensivo che protegge il nostro organismo dagli attacchi di diverse sostanze estranee.
I datteri di mare sono molluschi simili alle cozze di cui la pesca in Italia è vietata dal 1998.
I tagli di carne più tenera: la tenerezza delle carni bovine secondo uno studio scientifico che valuta la qualità dei vari muscoli dei bovini.
Fico d'India, tipico del Meridione, è il frutto di una particolare tipologia di cactus.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?