Curcuma

La curcuma è una pianta dell'Asia tropicale, diffusa dall'India alla Malesia, di cui se ne conoscono circa 80 specie.

In cucina della curcuma vengono usate le radici, prima essicate, poi ridotte in polvere e usate come condimento, soprattutto in associazione al coriandolo e al cumino, come nella preparazione del curry.

 

 

La curcuma ha un aroma molto delicato che la rende adatta ad essere utilizzata come sostanza di taglio nello zafferano in polvere, non a caso è conosciuta anche come lo "zafferano delle Indie".

La curcuma ha un colore giallo-aranciato vivo che tinge moltissimo, infatti una volta era utilizzata in tintoria, oggi viene usata nella preparazione della carta reattiva utilizzata in chimica e come colorante alimentare naturale: tra gli additivi alimentari codificati dall'Unione Europea la curcumina è il primo posto con la sigla E100.

Curcuma

Le ragazze tamil si tingono i capelli con la curcuma il giorno del loro matrimonio, altre tradizioni indiane, invece, prevedono che le neo spose indossino una collana di curcuma come simbolo di promessa di fedeltà.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

I fichi fanno ingrassare?

I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.

Fichi

I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.

L'olio extravergine di oliva nutraceutico: cos’è e dove trovarlo

Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.

Il gelato fa ingrassare?

Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?

 

La normativa italiana sulla canapa alimentare

Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.

Quanti albumi si possono mangiare al giorno?

Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!

Il fenomeno del "freezer burn"

Il fenomeno del freezer burn: avviene quando i cibi congelati, confezionati in modo non appropriato, perdono umidità in superficie.

I fagiolini crudi fanno male a causa della fasina

I fagiolini crudi contengono fasina, una sostanza tossica che viene neutralizzata con la cottura. Scopriamo come evitare i rischi.