La salsa olandese è un condimento di origine francese, a dispetto del nome che può trarre in inganno, il cui primo riferimento si ha nel 1651 in un testo di cucina francese dove viene riportata come sauce à la hollandoise (alla moda degli olandesi).
Gli ingredienti di base della salsa olandese sono: burro, uova, succo di limone (o aceto), sale e noce moscata. Viene preparata come fosse una maionese, anche se il burro sostituisce l'olio, e così come la salsa bernese, sua parente stretta, a volte può essere arricchita dalla presenza di erbe aromatiche o da altri ingredienti come i capperi, la purea di pomodori, la senape, il succo di arancia e così via.
A partire dalla salsa olandese, una crema dalla consistenza vellutata e dal colore giallo intenso, si possono creare altre salse di derivazione molto particolari tra le quali ricordo:
La salsa olandese si abbina bene a piatti delicati a base di uova e verdure come le uova alla Benedict, gli asparagi, i cavolfiori e i broccoli, ma anche al pesce cotto al forno.
Ingredienti:
Procedimento:
Far fondere il burro a fuoco basso. Nel frattempo sbattere le uova, aggiungere il sale, il pepe, la noce moscata, l'acqua e il succo di limone (o l'aceto).
Trasferire il compostto in un tegamino in modo che cuocia a bagnomaria, continuare a mescolare fino a che non abbia una consistenza collosa, quindi aggiungere la noce di burro freddo che serve a bloccare la cottura delle uova.
Incorporare pian piano anche il burro fuso permettendo alle uova di assorbirlo bene di volta in volta mescolando con l'aiuto di una frusta.
Terminare la cottura quando la salsa avrà la consistenza della maionese e servire tiepida, decorata, volendo, con dell'erba cipollina.
Il vezzena, un altro formaggio di malga trentino in corsa per la DOP.
Senape e mostarda: due prodotti che vengono preparati con la farina di senape, che gli conferisce la classica piccantezza.
Quali sono i segreti che rendono un olio extravergine d'oliva un’eccellenza? La provenienza, le materie prime, il rigore alla base del processo di produzione.
Gli asparagi, una verdura originaria della Mesopotamia appartenente al genere delle Liliacee.
Dimagrire non è sempre un processo facile, per questo a volte è necessario l’aiuto di qualcuno esperto in materia, come un dietologo online.
Filetti di merluzzo in padella: un piatto classico ma intrigante che può essere preparato in pochissimo tempo anche da chi ha poca dimestichezza con i fornelli.
Come scegliere la pasta migliore valutando anche la sostenibilità ambientale.
L'alimentazione è un fattore chiave per dimagrire, restare in forma o non prendere peso.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Salsa barbecue (BBQ sauce): origini, varianti, ricette
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?