Sinefrina (Citrus aurantium)

La sinefrina è un alcaloide presente in natura soprattutto nelle piante del genere Citrus, e in particolar modo nelle arance amare (Citrus aurantium). È una sostanza utilizzata nella medicina tradizionale cinese, con il nome di zishi.

 

 

La sinefrina viene promossa come integratore bruciagrassi, perché si ritiene essere uno stimolatore dei recettori andrenergici beta-3, che comportano un aumento della termogenesi e del consumo di grassi, e per questo si pensa che il Citrus aurantium possa favorire il dimagrimento.

La sinefrina è utilizzata come farmaco, per i suoi effetti ipertensivi e vasocostrittori: viene usata per via endovenosa per trattare gli stati di shock, e raramente per via orale per il trattamento dell'asma e della febbre da fieno.

La sinefrina è contenuta anche negli alimenti di uso comune: un'arancia tarocco di medie dimensioni ne contiene circa 6 mg.

Controindicazioni

Gli studi sui soggetti sani non hanno evidenziato particolari problemi a seguito dell'assunzione di sinefrina.

Sebbene presenti meno effetti collaterali rispetto all'efedrina, per come agisce sull'organismo la sinefrina può essere comunque pericolosa per chi soffre di problemi cardiovascolari.

Tra gli effetti collaterali possibili, troviamo la tachicardia e la riduzione della concentrazione di magnesio nel tessuto muscolare.

Citrus aurantium sinefrina integratori

Benefici dell'integrazione di Citrus aurantium

Effetti possibili (prove ancora insufficienti)

Aumenta la pressione sanguigna nei soggetti che soffrono di ipotensione

In alcuni casi può aumentare il dispendio calorico

Dosaggio consigliato

Il dosaggio consigliato è di 10-20 mg al giorno, tre volte al giorno; oppure un'unica somministrazione di 50 mg al giorno.

Conclusioni

Il Citrus aurantium è uno degli integratori più utilizzati, spesso in associazione ad altri "termogenici" (come la caffeina e l'aspirina), nella composizione dei cosiddetti "bruciagrassi". In realtà non esistono evidenze scientifiche riguardo alla reale efficacia della sinefrina per aiutare il dimagrimento. Considerato che gli effetti collaterali non mancano, l'utilizzo della sinefrina come integratore bruciagrassi è sconsigliabile.

 

 

Per tutti gli altri utilizzi (ad esempio contro l'ipotensione) l'assunzione eventuale va concordata con il medico.

Bibliografia

Citrus aurantium and synephrine alkaloids in the treatment of overweight and obesity: an update

Effects of p-synephrine alone and in combination with selected bioflavonoids on resting metabolism, blood pressure, heart rate and self-reported mood changes

Activities of octopamine and synephrine stereoisomers on alpha-adrenoceptors

Increase in the Thermic Effect of Food in Women by Adrenergic Amines Extracted from Citrus Aurantium

Effect of acute administration of an herbal preparation on blood pressure and heart rate in humans

Hemodynamic effects of ephedra-free weight-loss supplements in humans

Metabolic and physiological effects of ingesting extracts of bitter orange, green tea and guarana at rest and during treadmill walking in overweight males

Blood pressure and heart rate effects following a single dose of bitter orange

The safety of Citrus aurantium (bitter orange) and its primary protoalkaloid p-synephrine

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.

Lattulosio come prebiotico: un'analisi scientifica

Tra i vari prebiotici disponibili, il lattulosio ha suscitato un crescente interesse per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute intestinale.

Tetralogia di Fallot

La tetralogia di Fallot è una malformazione cardiaca congenita complessa, caratterizzata da quattro difetti anatomici.

Naturopatia: l'unione di tecniche dall'efficacia non dimostrata

La naturopatia è una medicina che usa tecniche di altre medicine alternative e che propone un ritorno alla connessione con la natura. La sua efficacia non è però dimostrata.

 

Calcio

Il calcio è un elemento fondamentale, per questo molti soggetti possono valutare l'assunzione di un integratore.

Il cuscino per gambe: come funziona e quali sono i vantaggi per la circolazione sanguigna e la postura

Per migliorare la circolazione sanguigna e la postura, il cuscino per gambe è un prodotto immancabile.

Mal di primavera: sintomi e come combatterla

Molte persone non affrontano bene il periodo di transizione dall'inverno alla primavera: scopriamo perché e come agire.

Glicemia

La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.