Albumina

E' una importante proteina del sangue prodotta dal fegato, ma contenuta anche nel latte e nell'albume dell'uovo, dalla quale prende il nome.

 

 

È importantissima per il nostro organismo perché rappresenta il 60% di tutte le proteine circolanti nel nostro sangue.

Funzioni dell'albumina

La sua principale funzione è quella di mantenere costante il valore della pressione oncotica, cioè la pressione necessaria al nostro organismo per mantenere una distribuzione dei liquidi corretta nei tessuti e nei vasi sanguigni.

Infatti quando i livelli di albumina nel sangue scendono, i liquidi vescono dai vasi sanguigni e si distribuiscono nei tessuti interstiziali causando quindi edema (gonfiore).

Caratteristica è la pancia gonfia e tesa dei bambini malnutriti: a causa infatti della malnutrizione, non vengono introdotte le proteine con il cibo, ne risulta un'ipoalbuminemia che causa passaggio di acqua dai vasi sanguigni agli spazi interstiziali, e si accumula principalmente nella pancia.

Oltre a questa importantissima funzione, l’albumina è una proteina trasportatrice nel sangue degli ormoni della tiroide e altri ormoni steroidei, della bilirubina non coniugata, di alcuni farmaci, degli acidi grassi e degli ioni calcio.

Cause di ipoalbuminemia

Albumina

La concentrazione di albumina nel sangue (albuminemia) è di circa 3,5-5g/dL.

L'ipoalbuminemia, ovvero la ridotta concentrazione di albumina nel sangue, può essere causata da ridotta sintesi, da aumentata perdita o aumentata distruzione (catabolismo).

La ridotta sintesi di albumina è dovuta principalmente a malattie del fegato, organo deputato alla sua sintesi. Ricordiamo quindi la cirrosi, le epatiti acute e croniche, l'abuso di alcol e l'emocromatosi.

A volte però può essere causata anche da anomalie genetiche che portano alla sintesi di albumine difettose, carenze nutrizionali (Kwashiorkor) o malattie che causano malassorbimento intestinale (Chron o celiachia).

 

 

Anche l'aumento delle perdite, come nel caso di ustioni molto estese, sindrome nefrosica o enteropatie proteino-disperdenti possono causare ipoalbuminemia, così come l'aumentata distruzione negli stati febbrili, nella cachessia, nelle neoplasie, nell'ipertiroidismo, nella sindrome di Cushing e in molte altre patologie.

La gravidanza può portare alla diminuzione dell'albumina per le modificazioni ormonali che avvengono e causano alterata permeabilità vasale.

Cause di iperalbuminemia

 

 

L'iperalbuminemia consiste nella maggiore concentrazione di albumina nel sangue rispetto ai valori normali.

Può essere determinata da disidratazione (dovuta a vomito e diarrea profusi, ustioni estese, morbo di Addison), sarcoidosi, tromboangioite o morbo di Bürger.

Albuminuria

Consiste nella presenza di albumina nelle urine.

In condizioni normali, l'albumina è una proteina con carica negativa, esattamente come il glomerulo del rene. Dalla fisica, sappiamo che due cariche negative si respingono, l'albumina non viene filtrata dal rene e non è quindi presente nelle urine.

Nelle malattie che coinvolgono il rene, in particolare nella sindrome nefrosica, questa caratteristica carica negativa viene persa e quindi l'albumina compare nelle urine, dando appunto albuminuria.

Se l'albuminemia (concentrazione di albumina nel sangue) viene usata, insieme ad altri parametri, per valutare la funzionalità del fegato, l'albuminuria invece è un importante marcatore della funzionalità renale (insieme alla creatininemia).

Solitamente valori lievi di albumina nelle urine possono essere dovute a gravidanza, attività fisica importante o un dieta troppo ricca di proteine.

Valori elevati invece sono legati alle sindromi nefrosiche, al diabete nella fase avanzata, all'insufficienza renale o alle glomerulonefriti.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Giovani per sempre: come “rallentare l’invecchiamento”

Se è vero che invecchiare è un processo naturale e fisiologico, lo è anche che esistono differenze abissali tra l'età anagrafica e quella biologica di ognuno di noi.

Che cosa sono i farmaci di automedicazione?

Molto spesso si sente parlare di farmaci di automedicazione, ma cosa si intende esattamente con questa espressione piuttosto generica?

Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico

Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico

L’importanza del tè verde in un regime alimentare sano

I benefici del tè verde sull’organismo sono noti fin da epoche antiche: possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e diuretiche.

 

Come prendersi cura dei genitori anziani che vivono soli

In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere gli elementi principali da considerare quando ci si trova a prendersi cura di genitori anziani che vivono da soli.

Intolleranze alimentari: conoscerle, per prevenirle

Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse dell'organismo provocate dall'ingestione di particolari cibi.

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.

Lattulosio come prebiotico: un'analisi scientifica

Tra i vari prebiotici disponibili, il lattulosio ha suscitato un crescente interesse per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute intestinale.