Malattie esantematiche

Il termine esantema deriva dal greco (significa sbocciare) ed è utilizzato per la descrizione di numerose malattie che si manifestano tramite eruzioni cutanee, e che affliggono principalmente l'infanzia.

 

 

Alcune di queste malattie sono denominate tramite numeri (prima, seconda, terza, quarta, quinta, sesta malattia), a seconda dell'ordine con cui sono comparse nella letteratura medica.

Le malattie esantematiche non sono in genere pericolose e hanno un secorso benigno, una volta contratte il bambino è in genere immune da contagio. Alcune di esse prevedono un vaccinazione, molto efficace per la prevenzione.

Malattie esantematiche

In genere non occorre prendere farmaci anche perché per alcune di queste malattie non esistono ancora medicinali efficaci ma bisogna semplicemente attendere che il sistema immunitario abbia la meglio sulla malattia.

In ogni caso bisogna sempre consultare il pediatra o il medico di famiglia per una corretta diagnosi e una altrettanto corretta terapia.

Le principali malattie esantematiche sono:

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Naturopatia: l'unione di tecniche dall'efficacia non dimostrata

La naturopatia è una medicina che usa tecniche di altre medicine alternative e che propone un ritorno alla connessione con la natura. La sua efficacia non è però dimostrata.

Calcio

Il calcio è un elemento fondamentale, per questo molti soggetti possono valutare l'assunzione di un integratore.

Il cuscino per gambe: come funziona e quali sono i vantaggi per la circolazione sanguigna e la postura

Per migliorare la circolazione sanguigna e la postura, il cuscino per gambe è un prodotto immancabile.

Mal di primavera: sintomi e come combatterla

Molte persone non affrontano bene il periodo di transizione dall'inverno alla primavera: scopriamo perché e come agire.

 

Glicemia

La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.

Integratori sessuali contro l’impotenza: quali efficaci e quali no

Gli integratori sessuali contro l’impotenza non sempre sono a base di prodotti la cui efficacia è stata testata e le loro pubblicità possono essere ingannevoli.

Psyllium

I semi di psyllium sono un integratore utilizzato per combattere stati blandi di stitichezza, fanno parte dei lassativi di massa.

Calcoli renali e colica renale

I calcoli renali sono un problema che coinvolge 1,2 milioni di persone ogni anno, e che rappresenta l'1% circa delle cause di ricovero.