Il termine menopausa descrive il passaggio dall'età fertile a quella non fertile che avviene in media all'età di 51 anni, con un intervallo in condizioni di normalità che va dai 45 ai 55 anni.
La menopausa incomincia con il climaterio, ovvero la variazione graduale che avviene nel corpo della donna e che precede e segue la menopausa e che può durare molto tempo, anche fino a 10 anni.
La menopausa comporta tutta una seria di modificazioni dei fenomeni, di origine ormonale, legati alla presenza del ciclo mestruale e cioè:
Si avrà la conferma diagnostica dell'entrata in menopausa a un anno dalle ultime mestruazioni.
Particolari tipi di menopausa sono quella precoce e quella artificiale.
La menopausa precoce si riferisce a un'insufficienza ovarica di origine sconosciuta che si verifica prima dei 40 anni. Può essere associata al fumo, al vivere a un'elevata altitudine o a un cattivo stato nutrizionale.
La menopausa artificiale può essere causata da una ovariectomia, dalla chemioterapia, dall'irradiazione della pelvi o da qualunque processo che alteri la vascolarizzazione dell'ovaio.
Terapia sostitutiva per la menopausa
Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.
Tra i vari prebiotici disponibili, il lattulosio ha suscitato un crescente interesse per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute intestinale.
La tetralogia di Fallot è una malformazione cardiaca congenita complessa, caratterizzata da quattro difetti anatomici.
La naturopatia è una medicina che usa tecniche di altre medicine alternative e che propone un ritorno alla connessione con la natura. La sua efficacia non è però dimostrata.
Il calcio è un elemento fondamentale, per questo molti soggetti possono valutare l'assunzione di un integratore.
Per migliorare la circolazione sanguigna e la postura, il cuscino per gambe è un prodotto immancabile.
Molte persone non affrontano bene il periodo di transizione dall'inverno alla primavera: scopriamo perché e come agire.
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?