Il morbillo è un malattia ad elevatissima contagiosità aerea legata all'infezione del Morbillivirus che è un Paramyxovirus.
I bambini più colpiti sono quelli in età compresa tra i 2 e 10 anni.
Superata l'infezione, l'immunità duratura è quasi la regola.
In questa patologia si ha la comparsa di alcuni elementi figurati sulla pelle costituiti da un centro bianco e una periferia arrossata.
I primi segni compaiono sulle mucose della bocca, solitamente in piccolo numero (5-10) per un breve lasso di tempo (12 ore circa), con comparsa di tosse e congiuntivite e poi successivamente si ha l'estensione dalla testa ai piedi dell'esantema che permane per circa 3 giorni.
Il morbillo si tratta unicamente con una terapia per ridurre la sintomatologia tramite sedativi della tosse, anti piretici e colliri astringenti.
Da calendario vaccinale del bambino si attua la profilassi contro questa malattia tramite la MPR (anti morbillo, parotite, rosolia) che deve essere effettuata all'anno di età e poi successivamente tra i 5 e i 6 anni.
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.
Gli integratori sessuali contro l’impotenza non sempre sono a base di prodotti la cui efficacia è stata testata e le loro pubblicità possono essere ingannevoli.
I semi di psyllium sono un integratore utilizzato per combattere stati blandi di stitichezza, fanno parte dei lassativi di massa.
I calcoli renali sono un problema che coinvolge 1,2 milioni di persone ogni anno, e che rappresenta l'1% circa delle cause di ricovero.
Colesterolo e trigliceridi: l'importanza dell'alimentazione nelle malattie cardiovascolari.
Sono sempre di più le persone che soffrono del mal d'autunno, che negli Stati Uniti viene comunemente chiamato back-to-school-blues.
La saturazione dell'ossigeno è un parametro importante dell'efficienza respiratoria.
L'enfisema è una condizione patologica legata ad ingrandimento permanente dello spazio occupato dall'aria all'interno dei polmoni.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?