Il difetto interatriale, o difetto del setto atriale, è una malformazione della membrana che divide gli atri del cuore. Il difetto permette, erroneamente, il passaggio del sangue tra le due camere superiori del cuore, atrio desto e atrio sinistro. Solitamente la condizione è presente fin dalla nascita, si parla quindi di difetto congenito. Durante la crescita è possibile che il foro tra gli atri si chiuda, non causando più problemi in seguito, mentre i fori più grandi possono danneggiare il cuore e i polmoni. Se i difetti sono piccoli possono anche non presentare sintomi e problemi per tutta la vita, e possono essere trovati casualmente durante una visita. Una persona che soffre di difetto interatriale però può avere un'aspettativa di vita più corta rispetto alle altre persone, ciò a causa delle complicazioni che possono insorgere, come l'insufficienza cardiaca o l'ipertensione polmonare. In alcuni casi può essere necessario un intervento chirurgico per riparare i difetti del setto atriale e prevenire le complicazioni.
Trattandosi di un disturbo congenito la causa è di tipo ereditario, per cui i difetti del cuore sono presenti fin dalla nascita, a volte senza una causa ben precisa, infatti sia fattori genetici che ambientali possono svolgere un ruolo nella comparsa del difetto. Un difetto del settale atriale causa il passaggio di sangue appena ossigenato dalla camera superiore sinistra del cuore (atrio sinistro) alla camera destra superiore (atrio destro). Il sangue ossigenato così si mescola con il sangue deossigenato ed entrambi vengono pompati ai polmoni. Se il difetto settale atriale è grave e il volume di sangue supplementare è eccessivo i polmoni possono sovraccaricare il cuore di lavoro. Il lato destro del cuore si ingrandisce e si indebolisce, causando ipertensione polmonare. I difetti atriali possono essere di diversi tipi, tra cui:
I difetti interatriali sembrano verificarsi assieme ad altre patologie genetiche, come per esempio con la sindrome di Down. Se si soffre di questa malattia, essendo una malattia genetica, si hanno molte probabilità di trasmetterla ai proprio figli. Alcuni fattori di rischio durante la gravidanza che possono aumentare il rischio di causare al bambino un difetto cardiaco sono:
Molti bambini nati con difetti interatriali non mostrano segni o sintomi associati alla malattia, i sintomi infatti iniziano dopo i 30 anni, o anche dopo. I sintomi tipici del setto atriale possono comprendere:
I fori più grandi possono causare problemi che possono mettere in pericolo la vita di una persona, tra cui:
Un adeguato trattamento può impedire lo sviluppo di queste complicazioni. Per la maggior parte delle donne con difetto settale atriale è possibile tollerare la gravidanza senza problemi. Tuttavia, avendo un difetto cardiaco che può causare complicazioni come insufficienza cardiaca, aritmie o ipertensione polmonare, bisogna sottoporsi regolarmente a controlli. Essendo una malattia congenita, prima di avere un figlio si può eseguire uno screening genetico che può dare indicazioni sul livello di rischio del feto di sviluppare la stessa malattia.
Se c'è il sospetto di un difetto cardiaco si possono eseguire uno dei seguenti test:
Se il difetto non si chiude da solo durante la crescita del bambino sono necessari alcuni trattamenti:
Dopo un intervento sono necessari dei follow-up regolari per verificare la riparazione del difetto del setto atriale e per verificare la possibilità di complicazioni come l'ipertensione polmonare, le aritmie, l'insufficienza cardiaca o i problemi alle valvole cardiache.
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.
Gli integratori sessuali contro l’impotenza non sempre sono a base di prodotti la cui efficacia è stata testata e le loro pubblicità possono essere ingannevoli.
I semi di psyllium sono un integratore utilizzato per combattere stati blandi di stitichezza, fanno parte dei lassativi di massa.
I calcoli renali sono un problema che coinvolge 1,2 milioni di persone ogni anno, e che rappresenta l'1% circa delle cause di ricovero.
Colesterolo e trigliceridi: l'importanza dell'alimentazione nelle malattie cardiovascolari.
Sono sempre di più le persone che soffrono del mal d'autunno, che negli Stati Uniti viene comunemente chiamato back-to-school-blues.
La saturazione dell'ossigeno è un parametro importante dell'efficienza respiratoria.
L'enfisema è una condizione patologica legata ad ingrandimento permanente dello spazio occupato dall'aria all'interno dei polmoni.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?