La demenza vascolare è un termine generale che racchiude una serie di deficit cognitivi riguardanti la compromissione del ragionamento, della pianificazione, del giudizio, della memoria e di altri processi di pensiero. Queste difficoltà sono dovute a dei danni cerebrali, in particolar modo al flusso sanguigno, che danneggiano il cervello. È possibile sviluppare la demenza vascolare a seguito di una malattia dei piccoli vasi sanguigni, ma ci sono altre possibili cause, come un ictus, che possono danneggiare i vasi sanguigni e ridurre la circolazione, privando il cervello di ossigeno e altri nutrienti vitali. Alcuni fattori che possono aumentare il rischio di demenza vascolare sono l'alta pressione sanguigna, il colesterolo alto e il fumo. Controllare questi fattori può aiutare a ridurre le probabilità di sviluppare demenza vascolare.
La demenza vascolare è il risultato di alcune possibili condizioni che danneggiano i vasi sanguigni del cervello, riducendo la capacità di fornire al cervello le quantità di nutrienti e ossigeno necessari per eseguire efficacemente i processi di pensiero.
Alcune condizioni comuni che possono portare alla demenza vascolare includono:
In generale i fattori di rischio per la demenza vascolare sono gli stessi di quelli delle malattie cardiache e dell'ictus.
I fattori di rischio per la demenza vascolare includono:
I sintomi della demenza vascolare variano a seconda della parte del cervello in cui il flusso sanguigno è compromesso. I sintomi spesso si sovrappongono a quelli di altri tipi di demenza, in particolare con l'Alzheimer. I sintomi della demenza vascolare possono essere più riconoscibili quando si verificano subito dopo un ictus. I sintomi all'inizio della malattia si verificano in maniera non costante, presentando dei picchi alti e bassi di funzionamento del pensiero. A volte possono anche presentarsi in maniere graduale, proprio come la malattia di Alzheimer, che si verifica spesso in concomitanza. I sintomi interessano più aree del funzionamento cerebrale di una persona, per questo viene anche chiamata demenza mista. I sintomi della demenza vascolare includono:
Non esiste un test specifico per la demenza vascolare, la diagnosi si baserà sui sintomi e sulla base delle informazioni riportate dalla persona. Alcuni test che possono contribuire a chiarire la diagnosi sono:
Si possono eseguire anche dei test di imaging del cervello che possono aiutare ad individuare anomalie causate da ictus, da malattie dei vasi sanguigni, da tumori o da altri traumi che possono compromettere il pensiero e il ragionamento. Le procedure di imaging del cervello raccomandabili per diagnosticare la demenza vascolare comprendono:
È importante controllare anche i fattori di rischio, in modo da prevenire la demenza vascolare, a seconda della situazione individuale, possono essere prescritti dei farmaci per:
Non esistono farmaci specifici per la demenza vascolare e i suoi sintomi, tuttavia, alcuni farmaci approvati per l'Alzheimer possono aiutare le persone affette da demenza vascolare a controllare i deficit causati dalla malattia.
Per calcolosi salivare, o scialolitiasi, si intendono delle formazioni di minerali cristallizzati, simili a pietre, che si formano nelle ghiandole salivari.
I gangli, o cisti sinoviali, sono grumi non cancerogeni che si sviluppano tipicamente lungo i tendini o le articolazioni.
L'erisipela è una dermoipodermite batterica acuta, ovvero un'infezione degli strati più profondi della pelle.
L'acido D-aspartico è un integratore utilizzato per migliorare la fertilità e per aumentare la produzione di testosterone.
La crisina è un integratore che inibisce l'enzima aromatasi, è utilizzato per aumentare il livello di testosterone ma la sua efficacia non è dimostrata.
Gli omega 3 estratti dalle alghe marine vengono in genere usati per la formulazione di integratori appositi adatti anche a chi segue una dieta vegana.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Displasia aritmogena del ventricolo destro (ARVD)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?