La dermatite da pannolino è una comune forma di infiammazione della pelle che appare come un insieme di punti rossi sulle natiche e sulle zone genitali del bambino; prima o poi quasi tutti i bambini vanno incontro ad una dermatite di questo tipo nel primo anno di vita. Non è un problema grave, ma è sicuramente fastidioso. Se non tratta può causare piaghe o lesioni della pelle più importanti. La dermatite da pannolino è spessa legata al fatto che i pannolini bagnati, da urine o feci, rimangono a contatto con la pelle per troppo tempo, causando fastidiosi sfregamenti sulle pelli più sensibili. È tipica dei neonati e dei bambini, ma può svilupparsi in chiunque indossi regolarmente un pannolino. La dermatite è molto fastidiosa per i bambini e può mettere in allarme molti genitori, ma in molti casi si può risolvere con creme, cambi più frequenti del pannolino e un’asciugatura ad aria.
La dermatite da pannolino può essere ricondotta a una serie di cause, tra cui:
La dermatite da pannolino è caratterizzata dai seguenti sintomi:
Il miglior trattamento per la dermatite da pannolino è quello di mantenere la pelle del bambino il più possibile asciutta e pulita. Solitamente scompare dopo i primi giorni di attenzione e cure casalinghe, senza ricorrere all’uso di farmaci, se la dermatite da pannolino del bambino persiste, nonostante il trattamento e le dovute precauzioni, è bene rivolgersi ad un pediatra e il medico può prescrivere:
È bene utilizzare creme o unguenti con steroidi solo se il pediatra o il dermatologo li raccomanda, perché possono portare a ulteriori problemi.
L’eritema da pannolino di solito richiede diversi giorni per migliorare, e l'eruzione può tornare più volte. Se l'eruzione cutanea persiste, nonostante il trattamento di prescrizione, il medico può raccomandare che il bambino sia visitato da uno specialista in malattie della pelle (dermatologo).
Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.
Tra i vari prebiotici disponibili, il lattulosio ha suscitato un crescente interesse per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute intestinale.
La tetralogia di Fallot è una malformazione cardiaca congenita complessa, caratterizzata da quattro difetti anatomici.
La naturopatia è una medicina che usa tecniche di altre medicine alternative e che propone un ritorno alla connessione con la natura. La sua efficacia non è però dimostrata.
Il calcio è un elemento fondamentale, per questo molti soggetti possono valutare l'assunzione di un integratore.
Per migliorare la circolazione sanguigna e la postura, il cuscino per gambe è un prodotto immancabile.
Molte persone non affrontano bene il periodo di transizione dall'inverno alla primavera: scopriamo perché e come agire.
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?