Dieta slow carb (di Timoty Ferriss)

La dieta slow carb è una strategia di dimagrimento ideata da Timoty Ferriss nel 2010, con l'uscita del suo libro "The 4-Hour Body" ("4 ore al giorno per il tuo corpo"), che abbiamo già trattato nell'articolo specifico sulla dieta "4 ore al giorno per il tuo corpo". Sicuramente l'idea del nome è molto azzeccata (sfrutta la notorietà del termine "low carb" declinandolo con il "nuovo" concetto dell'indice glicemico), e ce lo si poteva attendere da un genio del marketing come Ferriss. Ma il contenuto non è altrettanto esaltante.

 

 

Come funziona la dieta slow carb

La dieta slow carb è una delle tante diete basate sull'indice glicemico dei cibi, un concetto diventato famoso con la dieta a zona nel 1995, e poi sfruttato da decine di autori, tra cui Montignac, Rosanna Lambertucci, Speciani, ecc.

Secondo Ferriss sarebbe possibile dimagrire tantissimo (lui parla di 9 kg in un mese) semplicemente abbinando cibi a basso indice glicemico, ed evitando cereali bianchi, bevande caloriche, e prendendosi un giorno libero a settimana.

Le quantità sono libere, a patto di scegliere tra questi gruppi di cibi:

  • proteine (bianchi d'uovo, maiale, pollo e manzo biologico);
  • legumi;
  • vegetali.

Ferriss consiglia di bere vino perché il resveratrolo in esso contenuto faciliterebbe la perdita di peso (bisognerebbe avvertirlo che la quantità di resveratrolo contenuta in un bicchiere di vino è ridicola), e consiglia di fare uno sgarro al giorno, e un giorno intero libero a settimana.

Le quantità sono libere. Ferriss inoltre consiglia di mangiare 4 volte al giorno, e di mangiare tendenzialmente sempre gli stessi piatti, da ripetere a rotazione.

 

Dieta 4 ore per il tuo corpo

Analisi critica della dieta slow carb

Ne abbiamo già parlato nell'analisi della dieta "4 ore al giorno per il tuo corpo".

Il problema principale di Ferriss è quello di presentarsi come un guru che ha scoperto un metodo innovativo per ottenere il massimo, subito, e farci credere che questo possa essere raggiunto da tutti. Il suo metodo è quello del profano (non è nutrizionista) che, sperimentando su di se stesso, ha selezionato le strategie migliori per dimagrire, crearsi una rendita, diventare cuoco, nuotare, e chi più ne ha più ne metta. Ma questo sarebbe ancora accettabile. Il problema è l'esagerazione: Ferriss promette cose assurde, come guadagnare 15 kg di muscoli e dimagrire 9 kg in un mese.

 

 

Dal punto di vista scientifico, la dieta slow-carb è una banalissima dieta basata sull'eliminazione della maggior parte dei cibi, e sul consumo esclusivo di cibi a basso indice glicemico. Purtroppo, mangiando senza alcun limite questi cibi, il dimagrimento ovviamente non è garantito, come abbiamo ripetuto fino alla nausea, un minimo di controllo sulle quantità è necessario per dimagrire.

Secondo, seguendo una dieta che elimina così tanti cibi, anche ammesso che si riesca a dimagrire, poi o si continua a mangiare così, oppure le probabilità di tornare ad ingrassare sono altissime.

Bisogna smetterla di credere che i cibi raffinati facciano ingrassare o non consentano il dimagrimento: l'uomo per centinaia di anni ha mangiato questo cibi senza avere problemi. Se si mangia troppo, a prescindere dall'indice glicemico, si ingrassa.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Dieta vegana: tutto quello che c’è da sapere

Alcune aziende producono cioccolato adatto ai vegani, quindi con bevande vegetali, margarine e altre materie prime per la cui produzione si parte esclusivamente da vegetali.

Prodotti dietetici: per dimagrire o per cosa?

I prodotti dietetici: regolamentati da un decreto legge del 1992 sono però un'illusione.

Le origini del whiskey

Il whiskey lega la propria presenza nel mondo contemporaneo non solo al proprio gusto ma anche alla mistica che gli aleggia intorno.

Polli allevati a terra o all'aperto: quali sono le differenze?

L'allevamento dei polli a terra o all'aperto presenta notevoli differenze, sia per quanto riguarda le modalità, sia per la salubrità degli alimenti prodotti.

 

Meduse in cucina

Le meduse in cucina: una novità per noi Occidentali, entrate a far parte dell'elenco dei "novel foods", ma una tradizione in Asia.

Fitoplancton come alimento

Il fitoplancton marino: l'alimento del futuro, il cibo che più sta destando curiosità tra i grandi chef.

Dieta per le gengive infiammate

La dieta per le gengive infiammate consiste in cibi e nutrienti che possono prevenire e rallentare l'infiammazione, bisogna inoltre evitare alcuni alimenti.

Caffè espresso

Caffè espresso: la preparazione del classico caffè italiano con la macchina da caffè espresso